[Talk-it-piemonte] Percorso impraticabile Ticino Vigevano

Guido Piazzi guido a fotocaos.it
Mer 29 Ago 2012 18:57:36 BST


Il 29/08/2012 01:04, Umberto Piacenza ha scritto:
> Il giorno mar, 28/08/2012 alle 23.08 +0200, Guido Piazzi ha scritto:
>
>> Non mi pare che il percorso lungo la sponda del Ticino sia un percorso
>> ciclabile "ufficiale", ma è strano che una strada campestre di classe
>> "grade2" sparisca da un giorno all'altro!
>>
>> Guido
>
> Per quanto si può vedere oggi sul posto la track-grade3 (non 2) termina
> in un'ansa completamente erosa dal Ticino, non certo da qualche giorno;
> credo da qualche hanno.
> Un amico ricorda vagamente un sentiero (path) che costeggiava la
> steccionata (questa tutt'ora esistente) di una proprietà privata e il
> greto del fiume. Nulla di più.
>
> Recentemente fabry891 ha rimappato con il changeset [1] secondo me in
> modo improprio; inoltre sul sito [2] il tratto in questione non compare!
> Proverò a contattare fabry891 direttamente.
>
> Se trovi notizie da altre fonti fammi sapere!

Mi sono informato: il sentiero lungo la sponda faceva parte della prima 
versione della rete delle Vie Verdi del Parco Lombardo della Valle del 
Ticino. La rete attuale delle Vie Verdi è stata attivata qualche mese 
fa, ristampando le cartine e aggiornando il sito, mentre non so a che 
punto sia l'aggiornamento dei segnavia sul terreno (ne ho già mappati di 
obsoleti che sono ancora presenti!).

Il sentiero in questione non è più percorribile da qualche anno a causa 
delle erosioni. Per ripristinare il passaggio sarebbe necessario 
attraversare il terreno retrostante, di proprietà privata, recintato e 
adibito a maneggio, ma ovviamente la proprietà non è d'accordo (credo 
che il discorso sia del tipo "prima che la prossima piena mi porti via 
anche i cavalli, rinforzate la sponda con una bella fila di massi di 
roccia calcarea, come fanno in Piemonte, e vederete che ci sarà posto 
anche per il vostro sentierino per le biciclette").

Quindi il sentiero è stato abbandonato e non fa più parte della rete 
delle Vie Verdi (come molti altri, per vari motivi).

fabry891 credo che abbia usato dei dati obsoleti, scaricati tempo fa. 
Eviterei di usare i tracciati di quel sito, sia perché i miei tentativi 
di farmi autorizzare sono finora caduti nel vuoto, sia perché molti 
mapper sanno fare di meglio con il GPS e le immagini aeree. Sarebbe 
opportuno invece utilizzare l'informazione sugli itinerari per 
riportarli come relazioni. Ma di che tipo? lwn o lcn? Passo la parola...

Guido



Maggiori informazioni sulla lista Talk-it-piemonte