[Talk-it-piemonte] Progettone 2012: CTR Regionale
Guido Piazzi
guido a fotocaos.it
Dom 8 Gen 2012 21:50:16 GMT
Il 08/01/2012 18:52, Maurizio Daniele ha scritto:
> Il mio parere, che vale ovviamente quanto quello di chiunque altro,
> sarebbe che attualmente OSM è ancora sotto CC-by-sa, e infatti contiene
> un sacco di dati rilasciati sotto quella licenza, pertanto attualmente
> basta inserire la fonte del dato (qualcuno mette la fonte nel changeset,
> ma io sarei per inserirla sul dato specifico) per renderlo inseribile.
>
> Domani, al cambio di licenza. questi dati si troveranno nelle stesse
> condizioni di una marea di altri dati in OSM (praticamente mezza
> Australia e mezzo Nord America derivano da dati in CC-BY p CC-BY-SA) e
> ne seguiranno il destino, qualunque esso sia.
Discussione interessante.
Per dire la mia: faccio fatica ad immaginare un motivo per cui i dati
CC-by non si possano usare, a patto che si rispetti l'obbligo di
attribuzione. Da questo punto di vista, citare la fonte solo nel
changeset non è una buona idea, primo, perché non comparirebbe nei
planet dump (che potrebbero essere considerati il prodotto finale di
OSM), secondo, perché sotto ODBL i dati di storico potrebbero anche
venire consolidati e rimossi di tanto in tanto.
Quindi occorre almeno:
- concordare un'unica formula di attribuzione da usare come source:
proporrei “Base cartografica realizzata da Collaboratori di
OpenStreetMap, basata sulla Carta Tecnica Regionale vettoriale in scala
1:10.000 della Regione Piemonte, edizione 1991 - 2005” (ho rimosso le
parentesi quadre spurie, magari ho sbagliato...)
- decidere a quali elementi applicare questo tag
Per adesso, buona notte!
Guido
Maggiori informazioni sulla lista
Talk-it-piemonte