[Talk-it-piemonte] Progettone 2012: CTR Regionale
Fabrizio Tambussa
ftambussa a gmail.com
Lun 9 Gen 2012 18:24:49 GMT
Metto qui un esempio del file. La prima colonna e' da ignorare.
Rec_N UTM_X UTM_Y COMUNE localitā
145677 373500 4975500 Piscina Piscina - Crotti
778889 388792 4962141 POLONGHERA Polonghera paese
4126 470802 5039344 Cameri Cameri, cascina Argine
817411 452323 5023195 Caresanablot Caresanablot - f.Sesia
571216 492249 4961819 CAREZZANO CAREZZANO, CASE SPARSE
141224 396000 4972000 Carignano Carignano - cavaMarcon
271096 395604 4973488 Carignano Carignano (TO) - torre
588808 437158 5028552 CARISIO Carisio, baraggia di *
140576 404000 4967000 Carmagnola Carmagnola - c. Timavo
146142 397000 4970000 Carmagnola Carmagnola - Molinasso
471976 422044 5083909 Rima San Giuseppe Alpe Vallč di sopra
471972 421855 5082966 Rima San Giuseppe Alpe Vallč di sotto
....
Saluti
Il 09 gennaio 2012 16:55, Andrea Musuruane <musuruan a gmail.com> ha scritto:
> 2012/1/9 Fabrizio Tambussa <ftambussa a gmail.com>:
>> Giusto per aggiungere carne al fuoco, sto lavorando su un file di
>> testo in CSV con coordinate e denominazioni di luoghi.
>> Il file e' stato ottenuto grazie agli amici ornitologi del GPSO,
>> anonimizzando i record del loro DB delle osservazioni.
>> In pratica, tolte le informazioni su uccello avvistato, data,
>> osservatore, ecc ecc, rimane un lungo elenco di coordinate UTM con
>> relativi toponimi e comuni.
>> L'utilizzo possibile sarebbe creare un elenco di coordinate relative
>> ad esempio alla parola "Lago". Poi proiettarlo come layer e andare a
>> controllare dove i puntini si fanno densi: se li' sotto c'e' un lago
>> (soprattutto in montagna dove i laghetti hanno un nome
>> semisconosciuto), battezzarlo con quel nome. Ho provato a fare cosi'
>> ma la procedura e' comunque lunga. Se qualcuno avesse suggerimenti,
>> posso comunque condividere il file o una porzione di esso per fare
>> delle prove.
>
> Non potendo vedere il file č difficile dare delle indicazioni
> puntuali. Comunque io farei una distinct su toponimi + comune e
> prenderei solo una coordinata UTM, nella speranza che questa sia in
> prossimitā del luogo. Poi si aggiusta usando il PCN.
>
> Ciao,
>
> Andrea.
>
> _______________________________________________
> Talk-it-piemonte mailing list
> Talk-it-piemonte a openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-piemonte
Maggiori informazioni sulla lista
Talk-it-piemonte