[Talk-it-piemonte] Relazione e percorso Parco Ticino scomparsi

Umberto Piacenza umberto.piacenza a alice.it
Lun 14 Maggio 2012 00:43:04 BST


Il giorno gio, 10/05/2012 alle 13.32 +0200, Guido Piazzi ha scritto:

> Il confine del Parco del Ticino era stato inserito inizialmente da Lorenzo (balin)
> ricalcando a mano dal WMS, poi ero convinto che Umberto lo avesse già sostituito con
> un tracciato importato dagli shape della Regione... o forse no?

No, non avevo mai messo mano al confine Parco del Ticino; ho inserito oggi dallo
shapefile della Regione Piemonte ma con le seguenti difficoltà:

  *** premetto che è il mio primo import da shapefile

- Non ho trovato il plug-in josm per convertire da .shp a .osm

- In conseguenza ho utilizzato Merkaartor che giaceva inutilizzato sul
pc, ma, selezionando l'area di interesse, l'applicativo rimaneva
"impallato" richiedendo tutta la capacità eleborativa disponibile (che
forse sia ora di sostituire il pc?) e costringendomi ad una chiusura
forzata. Selezionando invece la sola way invece dell'area, sono riuscito
ad esportare il confine.

- In Josm, dopo aver fatto il revert della relazione e della way
cancellate, ho importato il nuovo confine e, dopo aver confrontato con
la vecchia way la congruenza dei dati, nella fase di up-load, sono stato
costretto a dividere in due la way del confine. Un messaggio non
consentiva il caricamento del percorso poiché composto da più di 2000
nodi.

- Inoltre, sempre durante l'up-load dei dati, mi sono trovato
inaspettatamente qualche conflitto. Durante la fase di risoluzione di
questi conflitti, ho notato che erano tutti relativi a nodi duplicati
relativi a way vicine ma non sovrapposte alla nuova way.

- Ho infine assegnato sia ai due percorsi che al changeset il tag
"source=Base cartografica realizzata da collaboratori OpenStreetMap,
basata su Aree protette e Rete Natura 2000 della Regione Piemonte"

Spero di non aver combinato pasticci.

Ciao,
Umberto. 




Maggiori informazioni sulla lista Talk-it-piemonte