[Talk-it-piemonte] R: confini amministrativi
Maurizio Daniele
maurizio.daniele a gmail.com
Mer 30 Maggio 2012 08:59:23 BST
Il giorno 29 maggio 2012 23:13, Alberto <albertoferraris a fastwebnet.it> ha
scritto:
> Delle volte comunque capita che il confine segua la strada poi se ne
> discosti per un nodo o due: sembrerebbe un errore, ma non avendone la
> certezza, farò come dite voi e li lascerò stare.****Grazie****
>
>
>
Potrebbe non esserlo.
Il confine potrebbe essere stato tracciato quando la strada non c'era ed
erano campi, o quando era un tratturo di campagna, o quando era una via più
piccola e pertanto magari usava un raggio di curvatura qualsiasi (mentre
una strada carrabile ha precisi raggi di curvatura minimi), eccetera
eccetera....
L'unico caso in cui io mi sono permesso di modificare un confine, spostando
uno o due nodi, è il confine tra Torino e Moncalieri nel punto in cui
incontra Via Genova [1], perché in questo caso ci deve per forza essere una
coerenza tra i dati della mappa e il confine, in quanto il confine deve
passare tra due numeri civici (un palazzo è Via Tiepolo 18 - Moncalieri e
il palazzo adiacente è Via Genova 263 - Torino, senza che in mezzo vi sia
alcunché). Ma anche in quel caso, non ho idea di come passi il confine
fuori dalla via (passa in mezzo al palazzo? evita il palazzo e passa nel
muro di divisione?) E credo non lo sappiano nemmeno i comuni, si limitano a
considerare che "il civico tal dei tali paga l'IMU nel comune X", e
l'asfalto lo rifà Torino (o Moncalieri) fino al cartello di fine/inizio
città.
[1]
http://www.openstreetmap.org/?lat=45.016682&lon=7.662943&zoom=18&layers=M
--
Maurizio Daniele ----------------- <maurizio.daniele (a) gmail.com>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it-piemonte/attachments/20120530/1aea218a/attachment.html>
Maggiori informazioni sulla lista
Talk-it-piemonte