[Talk-it-piemonte] PARCHI e riserve PIEMONTE (natura 2000)
Lucio
lucio a galosso.it
Gio 24 Apr 2014 15:07:26 UTC
Ho isolato per prova il parco naturale dei laghi di avigliana, il parco
naturale del monte san giorgio ed il parco naturale del monte tre denti,
quale tag utilizzare?
prossimamente farņ una verifica sul territtorio regionale a vedere cosa
e presente e con quali tag, quali tag utilizzare per tutti in maniera da
essere a posto sia come classificazione che come tag?
Lucio.
Il 23/04/2014 12:50, Lucio ha scritto:
>
> Il 23/04/2014 11:00, Lucio ha scritto:
>> ciao,
>> ho provveduto a scaricare i dati di ZPS, SIC e SIR dal sito [1] in
>> quanto hanno licenza CC-BY [2] che credo possa essere compatibile con
>> OSM.
>> Ho aperto con josm i tre file perņ mi sembra mancare qualcosa. Vorrei
>> condividerli ma non saprei come.
>>
>> In alternativa ho trovato i dati dell'italia dal sito del ministero
>> dell'ambiente [3] aggiornati ad ottobre 2013 ma guardando di corsa
>> non ho ancora trovato info utili riguardo la licenza.
>>
>> Cosa ne pensate?
>> Lucio.
>>
>> [1] www.dati.piemonte.it
>>
>> [2] http://gis.csi.it/repertorio/sitad_wgs84/Licenza/LicenzaParchi.pdf
>>
>> [3] www.minambiente.it/pagina/rete-natura-2000
>
> gironzolando sul wiki del piemonte ho trovato anche questa pagina con
> la classificazione [4]
> ho tra l'altro scritto alla mail dei parchi della regione chiedendo se
> sono disponibili dati aggiornati di recente e con quali licenze sono
> rilasciati.
>
> [4] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Piemonte/import_parchi
>
> _______________________________________________
> Talk-it-piemonte mailing list
> Talk-it-piemonte a openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-piemonte
>
> __________ Informazioni da ESET NOD32 Antivirus, versione del database
> delle firme digitali 9710 (20140423) __________
>
> Il messaggio č stato controllato da ESET NOD32 Antivirus.
>
> www.nod32.it
>
>
>
>
Maggiori informazioni sulla lista
Talk-it-piemonte