[Talk-it-piemonte] R: comuni classificati quali hamlet o village?
Alberto
albertoferraris a fastwebnet.it
Sab 23 Ago 2014 20:44:50 UTC
Ciao,
1) per come ho capito io, place dovrebbe indicare la dimensione del centro abitato, quindi dovrebbe corrispondere all’incirca all’indicazione di popolazione del wiki inglese. Io almeno ho sempre taggato così e penso che in tutto il mondo facciano una cosa analoga basandosi sul wiki.
Il confine comunale invece è un’altra cosa e va segnato con boundary=administrative + admin_level=8.
Inoltre il tag is_in duplica l’informazione dei boundary ed io lo toglierei (è un’informazione in più da tenere aggiornata in caso di cambiamenti, tipo accorpamenti di province, ecc.).
2) Si, uno dei due place Macra è senz’altro di troppo, sono da unificare. Però occhio che uno dei due (quello del 2007) fa parte della relazione boundary del confine comunale. Se cancelli quel nodo, aggiorna anche la relazione, inserendoci il nodo del 2014.
L’aggiornamento puoi farlo tu, però si, se hai possibilità contatta chi ha inserito il nodo, anche solo per informarlo e per eventuali delucidazioni.
Ciao
Alberto
Da: e_macario a alice.it [mailto:e_macario a alice.it]
Inviato: venerdì 15 agosto 2014 22.48
A: talk-it-piemonte a openstreetmap.org
Oggetto: [Talk-it-piemonte] comuni classificati quali hamlet o village?
Buona sera. Mi sono appena iscritto, anche se ho già sbirciato la lista negli scorsi anni.
In valle Maira ho trovato discrepanze nella classificazione dei comuni.
1) Va bene indicare il comune con la chiave place=village?
Personalmente ritengo di sì (anche se il wiki inglese definisce l'hamlet come: A smaller rural community typically with less than 100-200 inhabitants, few infrastructure.).
Se è così sono corretti: Cartignano, Celle di Macra, Elva, Macra, San Damiano Macra, Stroppo.
Sono invece indicati quali hamlet: Acceglio, Canosio, Prazzo.
Il comune di Marmora manca del tutto (è indicata come "village" la località Ponte Marmora).
Lasciando le sedi comunali indicate quali hamlet, queste compaiono solo zoomando maggiormente.
1a) Posso pertanto trasformare i tre hamlet in village?
2) Per il comune di Macra esistono due punti, uno creato nel 2007 ed un altro, posto lì vicino, creato nel febbraio 2014.
2a) Il secondo punto è da eliminare, indicando l'elevazione del comune sul primo punto?
2b) Per galateo è opportuno "farlo fare da" o comunque "comunicarlo a" chi ha creato/modificato il punto più recente?
Per la chiave istat_id e per la chiave population apro due talk a parte.
Grazie per le delucidazioni che mi vorrete dare.
Eliano
Riporto per completezza le chiavi/valori dei due punti
Versione 1 creata il 10/10/07 23.19
gfoss_id=601
is_in=Cuneo, Piemonte, Italy
name=Macra
place=village
population=61
source=geodati.gfoss.it
Versione 1 creata il 04/02/14 12.23 (place:town)
Versione 2 creata il 20/02/14 12.32 (place: village)
ele=875
gfoss_id=5058
istat_id=411210001
name=Macra
place=village
population=35
source=Istat 2001 - geodati.gfoss.it
website=http://www.comune.macra.cn.it/
---
Questa e-mail è priva di virus e malware perché è attiva la protezione avast! Antivirus.
http://www.avast.com
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it-piemonte/attachments/20140823/c5c364af/attachment.html>
Maggiori informazioni sulla lista
Talk-it-piemonte