[Talk-it-piemonte] Inaugurazione della mailing list cuneese

mbranco2 mbranco2 a gmail.com
Lun 5 Nov 2018 13:59:23 UTC


Ciao Lista,
vi allego sotto la prima mail inviata ai mappatori (o aspiranti tali :-) )
di Cuneo.
Non è una mailing list come talk-it o talk-it-piemonte: è stata costituita
raccogliendo gli indirizzi email di chi era interessato a futuri eventi
locali connessi ad OSM, durante l'incontro a Cuneo del 26 ottobre scorso.
Visto che non tutti si iscrivono alle ML, riceveranno direttamente
comunicazione degli incontri che organizzeremo, comunicazione che daremo
comunque anche qui in talk-it-piemonte.

Un saluto,
Marco

_____________________________________________


Buongiorno a tutti,

con questa prima email inauguriamo la mailing list dei mappatori cuneesi.

(1)
Visto che parecchi di voi hanno "scoperto" OSM solo all'incontro della
settimana scorsa e quindi sono alle prime armi, a questo link [1] trovate
due pdf:
- M02_OSMportale.pdf descrive come usare il portale openstreetmap.org (potete
abbreviare in osm.org)
- M02_OSMportale_iD.pdf parla di come cambia il portale una volta che siete
registrati e dell'editor online (iD)

Sono schede sintetiche, altra documentazione la trovate a
https://learnosm.org/it, mentre a
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Pagina_Principale c'è l'accesso in
italiano alla "bibbia" del mappatore, la WIKI.

Se volete essere aggiornati su cosa si discute nella comunità, iscrivetevi
alla mailing list ("ML") :
- italiana : https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
e/o a quella
- piemontese : https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-piemonte
Di mailing list su OpenStreetMap ce ne sono tante, soprattutto in in
inglese; la lista completa è qui [2]
Si possono consultare le mailing list in forma di forum a questo indirizzo
[3] : è di terze parti (non è gestito da OSM), ma è utile consultarlo per
verificare - prima di scrivere ponendo una domanda o un argomento - che non
sia già stato discusso in passato.

(2)
Stiamo cercando una sede per poter organizzare degli incontri per i
mappatori locali: se sapete chi ci potrebbe ospitare (una sezione del CAI?
una biblioteca? una scuola?...)  fatemelo sapere.  Quello che serve è un
locale per almeno 15-20 persone, dotato di wifi e possibilmente di
videoproiettore.
Penso che il primo paio di incontri saranno dedicati a come mappare (quindi
l'uso degli editor iD e di Josm); dalle discussioni tra di noi si deciderà
di volta in volta quale argomento trattare prossimamente (tra i tantissimi
possibili), e quelli già esperti di un argomento/strumento saranno i
relatori dell'incontro.
Si dovrà anche decidere il giorno e l'orario preferito per incontrarci
(scommetto che sarà il sabato pomeriggio, con frequenza mensile  :-)  )

Per qualsiasi richiesta o segnalazione scrivetemi pure, a presto!

Marco

[1] https://drive.google.com/open?id=1XVsJ1I7_8f8GG1xVYLkDLxeO4yUiBL26
[2] https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Mailing_lists
[3] http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-f5324173.html
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it-piemonte/attachments/20181105/520f235a/attachment.html>


Maggiori informazioni sulla lista Talk-it-piemonte