[Talk-it-piemonte] Revisione fermate GTT con MapRoulette
Andrea Musuruane
musuruan a gmail.com
Mer 21 Ago 2019 08:08:45 UTC
Ciao,
il problema delle fermate soppresse, credo si possa risolvere
semplicemente importando nuovamente le fermate dal file indicato da Davide
(previa verifica della licenza).
Inoltre, ho trovato anche questo file, meno aggiornato, ma con fermante non
coperte da GTT:
http://opendata.5t.torino.it/gtfs/
Anche in questo caso servirebbe una verifica della licenza. Quanto sarebbe
bello che fosse già nello ZIP!!!
Ciao,
Andrea
On Mon, Aug 19, 2019 at 1:27 PM Davide <davidef1986 a gmail.com> wrote:
> Il database che avevamo utilizzato a suo tempo per l'import è
> sicuramente ancora disponibile perché è lo stesso file che usano google
> maps / moovit / etc per mostrare i dati ai rispettivi clienti.
> Hanno solo cambiato il link, ora trovi il file qui:
> http://www.gtt.to.it/open_data/gtt_gtfs.zip
> Per la licenza d'uso onestamente non mi ricordo com'era ma a suo tempo
> mi pare fosse stata verificata bisognerebbe verificare se è tutt'ora
> utilizzabile ma non penso sarà un problema.
>
> Per quanto riguarda i tool per sincronizzare il file a suo tempo avevo
> scritto un programma custom che penso sia ancora su github. Non avendo
> più molto tempo da dedicare a osm non so se possa funzionare ancora o meno.
>
> Davide
>
> Il 19/08/19 11:24, Andrea Pellegrini via Talk-it-piemonte ha scritto:
> > Ciao a Tutti,
> > Da utilizzatore assiduo dei mezzi GTT, mi sono molte volte promesso di
> > sistemare le fermate che utilizzo ma non ho mai trovato il tempo di
> farlo.
> >
> > Secondo voi GTT (o, meglio ancora, Infra.To) sarebbe disposta a rendere
> > nuovamente disponibile nuovamente il database delle fermate? All’epoca
> > (2011) lo fece per Biennale di Democrazia con licenza CC0, immagino che
> > ora abbiano dei db più precisi e completi.
> >
> > Non credo che GTT abbia un particolare interesse commerciale nel
> > mantenere questo database chiuso (contando che lo ha già ceduto a Guggu
> > e MoovIt).
> >
> > Se serve, mi metto a disposizione per effettuare le richieste.
> >
> > Cercherò comunque di trovare un po’ di tempo per sistemarle manualmente.
> >
> >
> > Rileggendo la Wiki
> > <https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Torino/Trasporti_pubblici> a
> > riguardo dei trasporti pubblici torinesi ho notato che nell’elenco degli
> > attributi si indica che non ci sono distinzioni di colore, in realtà
> > sulle mappe cartacee le linee vengono distinte con i colori:
> > - Verde: Tram
> > - Rosso: Bus Principali
> > - Blu: Altri Bus
> > - Viola: Venaria Express
> > - Giallo: Metro (come già segnalato nella pagina)
> >
> > Cercando di capire su che base fosse fatta la distinzione tra /Linee Bus
> > Principali/ e /Altre Linee Bus/ ho notato che le prime sono “Linee ad
> > Intervallo” (insieme ai tram), mentre le altre sono “Linee ad Orario”,
> > quelle ad intervallo sono anche le linee con più passaggi.
> >
> > Mappa
> > <http://www.gtt.to.it/cms/risorse/urbana/mappa/mapparete.pdf> (aggiornata
> al
> > 2015)
> > Intervalli
> > <http://www.gtt.to.it/cms/risorse/urbana/intervalli_sito.pdf> (aggiornati
> al
> > 05/08/2019)
> >
> > Questa potrebbe essere una distinzione di colore utile nella
> > visualizzazione, si potrebbe anche aggiungere un colore per le linee
> > extraurbane e i diversi colori delle linee SFM.
> >
> >
> > Colgo l’occasione per chiedere se è il caso di mappare il tratto della
> > Torino-Ceres (sotto corso Grosseto) con il tag railway=construction e la
> > futura Stazione Grosseto (sotto la piazza del mercato di corso
> > Grosseto). I lavori di tutto il cantiere, almeno in superficie,
> > finiranno nel 2020.
> >
> > Per ora mi limito a mappare le aree di cantiere che non sono ancora
> > presenti.
> >
> > Qui alcune info sui lavori:
> > - Presentazione SCR Piemonte
> > <
> http://www.scr.piemonte.it/cms/media/files/torino/Microsoft%20PowerPoint%20-%20Presentazione%20To-Ceres_CIRC%20OTT18%20%5Bmodalit%C3%A0%20compatibilit%C3%A0%5D.pdf
> >
> > - Pagina Comune di Torino <http://www.comune.torino.it/toceres/>
> >
> >
> > Fatemi sapere.
> >
> >
> > Grazie mille
> >
> > Ciao Ciao
> >
> >
> >
> > Andrea Pellegrini
> > 346 705 0039 <tel:+393467050039>
> > Via Superga, 5
> > Pino Torinese (TO) Italy
> >
> > pelle a andreapellegrini.net
> > <mailto:pelle a andreapellegrini.net>andreapellegrini.net
> > <http://andreapellegrini.net>
> >
> >> On 16 Aug 2019, at 21:22, Andrea Musuruane <musuruan a gmail.com
> >> <mailto:musuruan a gmail.com>> wrote:
> >>
> >> Ciao a tutti,
> >> nell'ormai lontano 2011, DavideF1986
> >> <https://www.openstreetmap.org/user/DavideF1986> aveva importato tutte
> >> le fermate della rete GTT.
> >>
> >> Queste fermate hanno bisogno di una revisione manuale perché il
> >> posizionamento è spesso impreciso e per indicarne le caratteristiche:
> >>
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Torino/Trasporti_pubblici#Documenti_a_disposizione
> >>
> >> Ad oggi, delle quasi 7000 importate, ne sono state validate solo un
> >> migliaio.
> >>
> >> In zona, i contributi a Mapillary sono aumentati esponenzialmente
> >> nell'ultimo anno. Dato che volevo vedere come funzionava MapRoulette,
> >> ho creato il seguente task:
> >> https://maproulette.org/challenge/4141
> >>
> >> Sono presenti tutte le fermate che hanno ancora il tag
> >> "GTT:Revised=no". Bisogna cambiarlo in "yes" quando un mappatore
> >> convalida la sua posizione e le sue caratteristiche (shelter, bench,
> >> tactile_paving):
> >> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:highway%3Dbus_stop#Bus_stop
> >>
> >> Per eseguire questa operazione, bisogna usare le immagini di Mapillary
> >> e le ortofoto. Mi raccomando, NON usate altre fonti non permesse (ad
> >> esempio, GSV). Inoltre, NON rimuovete i tag ref e gtfs_id (!!!).
> >>
> >> Ringrazio fin da ora chi volesse collaborare.
> >>
> >> Ciao,
> >>
> >> Andrea
> >>
> >> _______________________________________________
> >> Talk-it-piemonte mailing list
> >> Talk-it-piemonte a openstreetmap.org
> >> <mailto:Talk-it-piemonte a openstreetmap.org>
> >> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-piemonte
> >
> >
> > _______________________________________________
> > Talk-it-piemonte mailing list
> > Talk-it-piemonte a openstreetmap.org
> > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-piemonte
> >
>
> _______________________________________________
> Talk-it-piemonte mailing list
> Talk-it-piemonte a openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-piemonte
>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it-piemonte/attachments/20190821/ecb518f7/attachment.html>
Maggiori informazioni sulla lista
Talk-it-piemonte