[Talk-it-piemonte] Primo incontro degli osmer valdostani! (sabato 9/2 h14, 30)

Andrea Musuruane musuruan a gmail.com
Mer 6 Feb 2019 15:00:09 UTC


Ciao a tutti,
    avevamo parlato di come classificare i place anche all'ultimo incontro
degli OSMers a Ivrea.

In particolare, poco tempo prima, era comparso su weeklyosm.eu un
trafiletto che rimandava al seguente post sulla ML di tagging:
https://lists.openstreetmap.org/pipermail/tagging/2019-January/041735.html

Era interessante perché, a differenza di quello che si crede comunemente,
richiamava la classificazione dei place in base alla loro funzione e non
rigidamente in base al numero di abitanti.

Appena ho un momento mi piacerebbe farne una versione italiana.

Ciao,

Andrea


On Tue, Feb 5, 2019 at 11:03 PM mbranco2 <mbranco2 a gmail.com> wrote:

> Sì, sono d'accordo.
> In effetti i toponimi erano uno dei primi argomenti che volevo proporre.
> Se ci mettiamo a mappare anche i micro-toponimi della Valle, ci va prima
> una bella chiacchierata a riguardo, e concordare preventivamente delle
> regole.
>
>
>> .... mi pareva di aver visto una discreta disuniformità nella mappatura
>> dei luoghi, per esempio nell'uso della gerarchia dei vari place, che si
>> rifletteva anche sul rendering perché finivano per venire messi in evidenza
>> nomi di frazioni al posto di quelli dei comuni, rendendo il territorio
>> irriconoscibile a chi non lo conosce bene. Se il problema sussiste ancora,
>> forse questa potrebbe essere una delle prime attività concertate.
>>
>> .....
>>
> _______________________________________________
> Talk-it-piemonte mailing list
> Talk-it-piemonte a openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-piemonte
>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it-piemonte/attachments/20190206/68a60b51/attachment.html>


Maggiori informazioni sulla lista Talk-it-piemonte