[Talk-it-piemonte] Digest di Talk-it-piemonte, Volume 95, Numero 5

Luca Delucchi lucadeluge a gmail.com
Gio 25 Feb 2021 23:14:26 UTC


On Thu, 25 Feb 2021 at 21:02, Daniele Ursida <dardus87 a gmail.com> wrote:
>
> Ciao Luca, sono riuscito a caricare il layer del catasto su josm.

Ciao Daniele,
bene

> Il fatto di avere a disposizione un server wms è ottimo, anche per quando si rileva sul campo. Spesso mi sarebbe tornato utile, sai se è possibile caricarlo su qualche app del telefono per averlo a disposizione durante i rilevamenti?
>

si si è un WMS usalo quando vuoi

> l'obbiettivo di questa attività sarebbe l'import del catasto sentieri piemontese? Tempo fa avevamo fatto una riunione con il gruppo di osmer cuneesi, in cui ci sono anche diversi rilevatori, ed era uscito più di un dubbio sull'affidabilità del dati presenti nel catasto sentieri, soprattutto per il fatto che molti dei dati rilevati hanno ormai più di 10 anni e per le esperienze che ho avuto ci sono anche diverse imprecisioni.

l'obbiettivo è quello. ma non solo il catasto piemontese, ma il
catasto italiano basato su tutte le regioni

> Con questo non voglio dire che non vada fatto, ma secondo me sarebbe il caso di discutere delle modalità di inserimento di dati non presenti su osm, ad esempio nel caso fosse necessario inserire nuove way.

va benissimo, posso dirti per esperienza su altre regioni che i dati
anche se vecchi sono abbastanza comprensibili e confrontabili con OSM,
e way nuove ne vanno aggiunte veramente poche

> Era venuta fuori ad esempio la proposta di inserire le relazioni più vecchie di tot anni o senza segnavia con tag state=proposed oppure fixme=resurvey per segnalare che i dati devono essere verificati.

il tag dedicato a quello è survey:date, questo sarà il tag che
discriminerà i sentieri che vanno verificati (di default per il
Piemonte non si mette)

> Insomma, ben venga la riunione che hai proposto, secondo me è fondamentale trovare una modalità di lavoro con cui affrontare il tema.
>

si, stiamo sentendo i referenti piemontesi per preparare un sondaggio
(che diffonderemo anche qui) per la data della riunione.
Considera che attualmente si sta lavorando molto su diversi punti:
- formazione (sono stati fatti già tre corsi da dicembre con più di
150 partecipanti, ovviamente pochi poi contribuiscono attivamente, nel
Lazio si è creato un bel gruppo che sta lavorando molto)
- documentazione
- recupero dati

L'idea è che riusciamo ad arrivare a formare persone che conoscano
bene il proprio territorio e che almeno possa validare i dati.

> Ciao
> Daniele
>

-- 
ciao
Luca

www.lucadelu.org



Maggiori informazioni sulla lista Talk-it-piemonte