[Talk-it-piemonte] [Talk-it] R: Import dati Gal Valli del Canavese

mbranco2 mbranco2 a gmail.com
Sab 24 Lug 2021 16:59:59 UTC


*"a me avevano spiegato che se prendo un database e “guardo ogni record” e
poi lo importo, anche con un changeset uno per record, io faccio un
import".*
Non è che guardano ogni record e poi importano un database, ma aprono in
Josm un .csv e poi guardano ad uno ad uno ogni POI per risolvere
l'eventuale conflation prima di fare l'upload.


*"Frattanto: si può avere il database di questi dati? È pubblicato da
qualche parte?Sennò si parla del sesso degli angeli."*
Il database (che poi è un foglio di calcolo) non è ancora disponibile
perché la raccolta dati è in corso (per diverse sottocategorie non è ancora
iniziata).
L'operazione comunque non avverrebbe in una volta sola, ma diluita nel
tempo (un changeset per ogni categoria), più gli aggiornamenti che saranno
continui (cambia un numero di telefono, un indirizzo mail...)
Anche per questo mi piace l'idea di Martin di considerarlo un organized
editing: sarà un'attività continuativa che coinvolge il personale del GAL,
che è il proprietario dei dati.

Il giorno ven 23 lug 2021 alle ore 19:04 canfe <canfe.news a gmail.com> ha
scritto:

> “se li inseriscono guardandoli ciascuno non sarebbe un import”
> a me avevano spiegato che se prendo un database e “guardo ogni record” e
> poi lo importo, anche con un changeset uno per record, io faccio un import.
> Frattanto: si può avere il database di questi dati? È pubblicato da
> qualche parte?
> Sennò si parla del sesso degli angeli.
>
>
>
> Cantone Ferruccio (canfe)
>
>
>
>
>
> *Da:* Martin Koppenhoefer [mailto:dieterdreist a gmail.com]
> *Inviato:* giovedì 22 luglio 2021 10:19
> *A:* openstreetmap list - italiano
> *Cc:* OpenStreetMap Italy regional talk list for Piemonte - Lista
> regionale del Piemonte
> *Oggetto:* Re: [Talk-it] Import dati Gal Valli del Canavese
>
>
>
>
>
> sent from a phone
>
>
>
> On 21 Jul 2021, at 23:07, mbranco2 <mbranco2 a gmail.com> wrote:
>
> - se sarete fortunati come lo sono stato io (con il Gal della mia zona),
> anziché chiedervi di inserire i loro dati in OSM vi chiederanno di
> insegnare loro come si inseriscono i dati in OSM: quindi oltre ad
> incrementare la comunità di osmer, una volta tanto non ci sono problemi di
> licenze (spero!), in quanto sono gli stessi proprietari dei dati che li
> inseriscono  :-)
>
>
>
>
>
> se li inseriscono guardandoli ciascuno non sarebbe un import.
>
>
>
> Ho una proposta per la procedura, questo punto:
>
>
>
>    *Conflation: *if the POI was already mapped, select both the POIs and
> use the command “Other tools / Replace Geometry” <*Shift+Ctrl+g>* so the
> history will be preserved.If the “old” POI was mapped as building, the
> command will transfer all the tags from the “new” POI to the closed way of
> the building, and the “new” node will be deleted.The GAL operator will
> check the resulting tags of the two POIs merged
>
>
>
>
>
> in questo caso si potrebbe approfittare e creare un nuovo oggetto area per
> il POI, quindi separare building e POI. Si potrebbe creare un altro way
> sovrapposto oppure un multipolygon con il building come outer.
>
>
>
>
>
> Ciao Martin
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it a openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it-piemonte/attachments/20210724/140606dc/attachment-0001.htm>


Maggiori informazioni sulla lista Talk-it-piemonte