[Talk-it-sardinia] CSV Punti di interesse Sardegna

sabas88 sabas88 at gmail.com
Mon Feb 24 11:50:39 UTC 2014


Il giorno 24 febbraio 2014 12:24, Andrea Ledda <andrea.ledda5 a gmail.com> ha
scritto:

> Grazie Stefano per la pronta risposta.
>
> La tua risposta mi apre nuove porte ed altre mi conferma che sto andando
> verso la direzione giusta per trovare quanto mi interessa.
>
> In totale trasparenza, vorrei tirar su un servizio per il turista curioso,
> per intenderci non quello residenziale che cerca il villaggio tutto
> incluso. Per il turista curioso ho necessità di una marea di dati che
> comprendano tutto ciò che può essere di interesse e che raccolga la
> maggioranza delle curiosità.
>
> Ben venga, diamine! :-)


> Sto popolando il mio db con ogni istanza geolocalizzata, il suo nome, il
> comune,  la categoria e info generiche estrapolate dalla rete.
>

Attenzione alle fonti, mi raccomando, devi guardare le licenze di ogni dato
che inserisci se prendi le info da siti terzi (già ad esempio un orario
dell'Arst teoricamente sarebbe non utilizzabile da servizi terzi).

Un piccolo esempio di overpass-turbo: http://overpass-turbo.eu/s/2BR (ma
sulla wiki di osm c'è un sacco di roba da esplorare).
Sempre sull'esempio dei musei: Wikipedia mantiene una lista di musei sardi (
http://it.wikipedia.org/wiki/Musei_della_Sardegna), è interessante capire
se ci siano tutti su OSM. Su OSM ci possono essere associati ad esempio
indirizzo, orari di apertura e sito internet.

Altro sito che evidenzia le relazioni fra OSM ed altri siti:
http://www.openlinkmap.org/ (clicca ad esempio su una chiesa, se c'è la
voce di wikipedia è linkata)


> Andrea.
>
>
>
> Il giorno 24 febbraio 2014 12:13, sabas88 <sabas88 a gmail.com> ha scritto:
>
>
>>
>>
>> Il giorno 24 febbraio 2014 11:53, Andrea Ledda <andrea.ledda5 a gmail.com>ha scritto:
>>
>> Salve,
>>>
>>> sono un nuovo iscritto alla mailing list e vi scrivo perché sono
>>> curioso, come da oggetto, di sapere se esiste un csv di libera licenza che
>>> geolocalizzi tutti i punti di interesse della Sardegna, in cui con punti
>>> intendo quelli di interesse paesaggistico-ambientale (parchi), culturali
>>> (musei, nuraghe, monumenti) e altri.
>>>
>>> Vi ringrazio.
>>>
>>
>> Ciao e benvenuto!
>> I dati OSM sono disponibili liberamente a tutti dietro la licenza ODBL (
>> http://opendatacommons.org/licenses/odbl/), quindi puoi estrarre tutto
>> ciò che ti serve secondo i termini della licenza (detto brevemente, dietro
>> attribuzione ed eventuali restituzioni se si modificano i dati originali).
>> Non esiste un servizio che ti fornisce direttamente i dati in "livelli"
>> usabili per GIS (ma è un business operato ad esempio da Geofabrik
>> http://www.geofabrik.de/data/shapefiles.html), anche se ci sono
>> strumenti di esportazione di shapefile.
>>
>> Do' atto che sarebbe figo farlo :-)
>>
>> OpenNuraghe (https://github.com/sardinia-opendata/Open-Nuraghe) è
>> basicamente un geojson che estraggo io di tanto in tanto, e lo trovi qua
>> https://github.com/sardinia-opendata/Open-Nuraghe/blob/gh-pages/nuraghe.geojson
>>
>> Da questo si può ottenere un csv con questo script
>> http://stefanosabatini.eu/tools/geojsontocsv.html (non garantisco che
>> funzioni al 100% dei casi :-) )
>>
>> Per quanto riguarda l'estrazione, ci sono diversi approcci.
>> Il più user friendly è Overpass Turbo, che ti permette di fare ricerche
>> mirate su tag http://overpass-turbo.eu/
>> Altrimenti ci sono altri approcci, dal filtraggio tramite programmi come
>> Osmosis a creazione di istanze di database e query con Postgresql...
>>
>> Cosa ti interessa in particolare?
>>
>>
>>> --
>>> Ledda Andrea
>>>
>>
>> Ciao,
>> Stefano
>>
>>
>>>
>>>
>>>
>>> io uso indoona, l'applicazione per chiamare, videochiamare e mandare
>>> messaggi gratis (wi-Fi, 3G) da iPhone, Android e da PC.
>>> Scaricala anche tu così comunichiamo gratis!
>>> www.indoona.com/ <http://www.indoona.com/download>
>>>
>>> _______________________________________________
>>> Talk-it-sardinia mailing list
>>> Talk-it-sardinia a openstreetmap.org
>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-sardinia
>>>
>>>
>>
>
>
> --
> Ledda Andrea
>
>
>
> io uso indoona, l'applicazione per chiamare, videochiamare e mandare
> messaggi gratis (wi-Fi, 3G) da iPhone, Android e da PC.
> Scaricala anche tu così comunichiamo gratis!
> www.indoona.com/ <http://www.indoona.com/download>
>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML ? stato rimosso...
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it-sardinia/attachments/20140224/3b224260/attachment-0001.html>


More information about the Talk-it-sardinia mailing list