[Talk-it-southtyrol] Utilizzo mappe della Provincia di Bolzano
Planoetscher, Ivo
Ivo.Planoetscher at provinz.bz.it
Sun May 26 10:46:02 UTC 2013
Ciao a tutti,
avrei due cose da comunicarvi:
1.) È previsto il riversamento in OSM di tutti i civici (ca. 130.000) dell'Alto Adige raccolti e digitalizzati dai comuni coordinati dal Consorzio dei Comuni. Questo sarà presentato nel prossimo OSM Mappers Meeting. Sarà poi cura dei Mappers di tenere aggiornati questi dati nel DB OSM.
2.) La provincia ha preso la decisione di pubblicare con la licenza CC0 (public domain) i geodati di propria produzione e quelli di cui ha acquisito la proprietà. Presto ci sarà la pubblicazione di questa decisione mediante un'apposita delibera che renderà ufficiale questa decisione. Pertanto le regole di uso dei dati valevole fino ad ora verranno presto abolite.
Nell'arco dell'estate verrà istituto un sistema di diffusione dei servizi (WMS/WFS/CSW) e dei dati (download) che obbliga l'accettazione della licenza per avere l'accesso ai servizi e ai dati.
La licenza da accettare sarà appunto la CC0 per la maggior parte dei dati e per i dati che non sono di proprietà della provincia ci saranno altri modelli di licenza e modalità di accesso particolari.
I'OSM Mappers Meeting che si terrà il prossimo martedì 28 maggio al TIS sarà una buona occasione per discutere queste cose.
Ciao e vediamoci il 28.
Ivo Planötscher
Autonome Provinz Bozen - Südtirol
GIS Kompetenzzentrum
Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige
Centro di competenza GIS
tel. +39.0471.414800
fax +39.0471.414819
Martin Raifer <tyr.asd at gmail.com> schrieb:
Hey,
secondo me: purtroppo non si può. I condizioni d'uso dei dai geografici
della provincia [1] non lo permettono: "È vietata [...] la cessione dei
dati a terzi."
Nel passato, la provincia ha già dato "permessi speciali" per usare
qualche parte del Geobrowser (i ortofoto e i toponimi se non sbaglio) per
OpenStreetMap.
C'è anche quel comunicato di stampa del progetto "OpenGisData" del TIS dal
febbraio [2], che dice che "[...] questi dati verranno passati dal TIS
alla Open-Street-Map-Community che provvederà a renderli utilizzabili per
il web". Ma purtroppo non abbiamo visto nessun dato fino adesso. :(
Metto in CC Patrick Ohnewein (OpenGisData) e Ivo Planötscher (provincia).
Magari loro possono chiarire la situazione.
Ciao,
Martin
[1] http://www.provinz.bz.it/informatik/download/Lizenz_Licenza.pdf
[2]
http://www.tis.bz.it/aree/free-software-open-technologies/news/provinz-und-gemeinden-uebergeben-geo-daten-ans-tis?set_language=it
Am 25.05.2013, 19:27 Uhr, schrieb andrea bontempelli
<andrea.bonte92 at hotmail.it>:
> Buonasera,
>
> premetto di essere un neofita di OpenStreetMap.
> Volevo mappare gli edifici e aggiungere i numeri civici di Laives.
> Ho visto che le mappe presenti sul sito
> http://www.provincia.bz.it/informatica/temi/maps-webgis.asp, in
> particolare nel Geobrowser, contengono queste informazioni.
> Possono importarle e utilizzarle liberamente per inserire informazioni
> in Osm?
>
> Ringrazio anticipatamente per l'aiuto.
>
> Andrea
More information about the Talk-it-southtyrol
mailing list