[Talk-it] Correzione dei tag (era Re: progetti)

Daniele Forsi dforsi at gmail.com
Sat Feb 16 15:14:30 GMT 2008


Ho corretto alcuni tag errati trovati nelle pagine segnalate da Simone
Cortesi del tagwatch [1] del 20 gennaio relative all'Italia e ho
corretto anche alcuni tag all'estero dove mi è sembrato evidente che
si trattasse di un errore di battitura (come nel caso di
highway=unlassified), per cui se vedete apparire modifiche fatte da
dforsi nella vostra zona sapete che le ho fatte io (a chi interessa
posso mandare l'elenco completo delle modifiche e i file con i tag
originali per facilitare un eventuale ripristino).

Non sono riuscito a trovare alcuni tag che potrebbero essere già stati
corretti, se i seguenti nomi vi sono familiari dateci un'occhiata:
mane=Policlinico "Umberto I"
highway=VIa Orefici
highway=Via Belfiore
highway=via privata San Glicerio

inoltre non ho corretto questi per i quali non so come procedere:
amenity=Stazione Balneare
maxspeed=8
place=county
Restrictions=psv
Restrictions=oneway yes
Restriction=oneway yes
restriction=yes

Ci sono ancora altre correzioni da fare, in particolare per le strade
provinciali (per cui apro un altro thread) e per i luoghi di culto
(che per il momento lascio stare perché mi sembra complicato).

Per le correzioni ho usato un modo più semplice rispetto al mio primo tentativo:
1. individuare i punti tramite osmxapi e salvare il risultato (che è
già in formato osm) in un file con estensione .osm, altrimenti josm
non lo riconosce
2. aprire il file con josm, fare le correzioni e inviarle al server

esempio:
wget "http://www.informationfreeway.org/api/0.5/node[amenity=Fire_station]"
-O /tmp/temp.osm && josm /tmp/temp.osm
non ho provato a usare un bounding box [2] per limitare i risultati
all'Italia, esistono delle coordinate convenzionali?

Nei casi di semplici errori di battitura usare josm è esagerato, ma
permette di risolvere il problema senza scrivere una riga di codice;
si potrebbe pensare a uno script che faccia automaticamente le
correzioni semplici, ma nei casi più complicati andrebbe comunque
usato un editor tipo josm per vedere il contesto.

L'obiettivo di [1] è l'aggiornamento mensile, per cui sarebbe comunque
utile se Simone volesse investire un po' di tempo per avere un
aggiornamento più frequente, almeno per l'Italia, in alternativa o in
collaborazione con quello, per il quale si può vedere come aggiungere
la traduzione in italiano


[1] http://etricceline.de/osm/italy/tags.htm
[2] http://wiki.openstreetmap.org/index.php/Osmxapi#BBox_Predicates
-- 
Daniele




More information about the Talk-it mailing list