[Talk-it] Video Tutorial al progetto OSM
Luciano Montanaro
mikelima at cirulla.net
Tue Feb 26 15:39:07 GMT 2008
On Tuesday 26 February 2008 16:24:35 Fabio D'Ovidio wrote:
> Daniele Forsi ha scritto:
> > 2008/2/26, Fabio D'Ovidio:
> >> 3. Un ente che ha molti soldi da spendere, perchè non dovrebbe usare
> >> Navteq e\o Teleatlas per le quali fra l'altro c'è "qualcuno" che
> >> garantisce la precisione e l'accuratezza del dato?
> >
> > puoi indicare un prodotto Navteq e/o Teleatlas per il quale i
> > produttore garantisce la precisione e l'accuratezza del dato?
>
> No, però il problema che secondo me si potrebbe porre un'amministrazione è:
>
> se c'è un errore nel dato, con chi me la prendo? col "ragazzino" con la
> bici che ha usato il GPS ? ;-)
>
> No, a parte gli scherzi, anche se Navteq o Teleatlas non indicano alcun
> documento esplicito riguardo l'accuratezza e\o precisione, si devono
> assumere in qualche modo la responsabilità di ciò che affermano.
> OSM come si pone rispetto a questa problematica?
> Secondo me è un punto da chiarire.
> Proprio perchè i prodotti proprietari non sono chiari in questo, OSM
> dovrebbe esserlo, non credi?
Uh, non può esserci nessuna garanzia sull'affidabilità dei dati, semplicemente
per come è strutturato il progetto.
Un po' come si deve prendere Wikipedia con un po' di spirito critico,
non si può che fare altrettanto con un progetto come openstreetmap, dove
chiunque può modificare la mappa, ed inserire stupidaggini, sia
inconsapevolmente, che per spirito goliardico o per dolo.
Al momento, gli appassionati volenterosi sono sicuramente la maggioranza o la
totalità dei "cartografi". Ma anche solo l'interpretazione delle regole è
spesso difficoltosa, quindi è anche possibile che parti della mappa stilate
da autori diversi siano di diversa qualità ed usino convenzioni diverse.
Di sicuro però questo non è un problema al momento, vista la copertura così
scarsa del territorio. Quando questo diventerà un problema significativo,
immagino che si dovrà pensare ad avere una squadra di "spazzini" che tengano
in ordine i dati... ma non credo che servirà ancora per un po', almeno per
quanto riguarda le mappe italiane.
Luciano
More information about the Talk-it
mailing list