[Talk-it] strade strette e garmin etrex

Luca Delucchi lucadeluge at gmail.com
Tue May 6 14:36:28 BST 2008


Il giorno mar, 06/05/2008 alle 15.02 +0200, Niccolo Rigacci ha scritto:
> On Tue, May 06, 2008 at 10:42:02AM +0200, Alfredo Alessandrini wrote:
> > ieri facendo un giro per al mia città, ho visto che nel centro storico
> > la ricezione del mio garmin etrex è pressochè nulla...
> 
> Il vecchio etrex credo avesse chip SirfStar II, mentre quello 
> nuovo dovrebbe avere il chip MTK (sono voci di corridoio, se 
> avete conferme fatemele sapere).

Il garmin etrex vista da quanto ho potuto verificare ha un suo chipset
chiamato garmin highqualcosa, ora non ricordo con precisione.

> 
> Tra i chipset dei vari GPS "consumer" c'e' una bella differenza. 
> La mia esperienza e' con il Garmin ForeTrex 201 (chip SirfStar 
> II, credo) e il logger iBlue-747 (chip MTK, paragonabile al 
> SirfStar III).
> 
> In situazioni difficili c'e' la differenza tra avere il fix o non 
> averlo. Soprattutto la maggiore sensibilita' permette di 
> interpretare segnali deboli (ad esempio di rimbalzo). Con il 
> ForeTrex per esempio e' impossibile avere un fix al chiuso, 
> mentre con l'MTK e' possibile.

Devo dire che ho fatto alcune prove con 3 gps li riporto qui sotto in
ordine di precisione

- garmin c60, sirfstarIII (molto accurato anche tra andata e ritorno in
uno stesso percorso boschivo)
- iBlue747, MTK (meno accurato ma abbastanza simile al modello sopra)
- garmin etrex vista, garmin (ha discrete accuratezze in spazi aperti,
molto inferiori in zone coperte, perde facilemente il segnale in zone
con meno visuale)

Luca





More information about the Talk-it mailing list