[Talk-it] Come contrassegnare le frazioni e le località.

Carlo Stemberger carlo.stemberger at gmail.com
Thu Oct 23 19:10:02 BST 2008


apetronici at netscape.net ha scritto:
> Confortato dalla risposta di Luca, stavo verificando le frazioni che ho 
> inserito al fine di uniformarle. Il problema è che definendo le frazioni 
> scollegate dal tessuto urbano di una città come "hamlet" l'etichetta 
> della località è renderizzata con un carattere più piccolo di quella di 
> "suburb" e compare solo ad una scala più piccola. Tale comportamento in 
> quasi tutte le località della mia zona crea delle differenze 
> inaccettabili nella mappa.
>   
Perché "inaccettabili"[1]?

In ogni caso, l'importante è taggare correttamente. Il rendering può 
essere modificato successivamente. Per far questo bisogna rivolgersi ai 
responsabili, che non so chi siano... a noi mappatori interessa fino ad 
un certo punto, anche perché in un (prossimo) futuro avremo una nostra 
mappa italiana renderizzata come ci pare e piace.

Limitandosi invece alla questione tag, potrebbe essere effettivamente 
interessante pensare di introdurre un nuovo tag dedicato esclusivamente 
agli edifici abitati isolati, tipo cascine, fattorie, ecc. Attualmente 
infatti sono taggati allo stesso modo di interi villaggi anche di 
migliaia di abitanti, e sinceramente non mi sembra il massimo... che ne 
pensate? A quel punto suburb e hamlet potrebbero "valere" uguale, al 
fine del rendering (rimanendo diversi dal punto di vista logico), mentre 
il nuovo tag avrebbe un peso ovviamente inferiore.


[1] credo di avere la risposta :-) Si tratta forse di campanilismo? :-D

-- 
 .'  `.   | Registered Linux User #443882
 |a_a  |  | http://counter.li.org/                      .''`.
 \<_)__/  +---                                         : :'  :
 /(   )\                                          ---+ `. `'`
|\`> < /\                  Registered Debian User #9 |   `-
\_|=='|_/       http://debiancounter.altervista.org/ |





More information about the Talk-it mailing list