[Talk-it] Validazione dei dati

Giovanni Fasano gvf at gvf.ve.it
Tue Oct 28 19:06:01 GMT 2008


niubii dixit:

> Io torno a proporre il "lucchetto" che tanto dispiaciuto in lista.
> Questa volta cerco di spiegarmi meglio, il concetto e' quello di
> impostare una feature di "sola lettura" per quelle strade che sono gia'
> OK.
>
> Nelle mie intenzioni c'era un tag read_only=yes|no, ma visto il tema
> potremmo definire un tag verified=yes|no.
> Il concetto e' identico.
>
> Quando il mapper n. 1 ha finito di disegnare ed e' sicuro che il
> segmento di strada (oppure la rampa, il parcheggio, l'edificio del
> pronto soccorso) e' stato mappato correttamente lo verifica ==> chiude
> il lucchetto.

Una funzione di verifica un minimo seria richiede almeno che il
verificatore sia una persona diversa dall'editore.

Mi sembra comunque che vista la quantità di cose ancora da mappare sia
ancora prematuro pensare a rifare il lavoro per validarlo, meglio mappare
qualcosa di nuovo IMHO.

Comunque sarebbe interessante avere almeno sul sito di openstreetmap un
sistema di controllo della cronologia degli oggetti simile a quello di
mediawiki per poter vedere la storia dei vari oggetti, ma penso sia
piuttosto complesso da implementare considerando che abbiamo almeno tre
livelli di oggetti (punti, percorsi e relazioni) e che molto spesso le
modifiche implicano la cancellazione degli oggetti.

Ciao Gio.





More information about the Talk-it mailing list