[Talk-it] confini: finito!

Diego Guidotti - Aedit s.r.l. guidotti at aedit.it
Tue Oct 28 20:11:55 GMT 2008


I confini sono molto utili anche quando si mappa, spesso la via cambia nome
o ref al variare del comune ed avere i confini e meglio che fermarsi e dover
fare il punto GPS sul "cartello"...

Riguarrdo il tema delle critica mia nonna diceva "*Chi prima tocca lu pupe
deventa chembare*"  (il primo che tocca il bambino diventa il padrino) per
indicare il rischio  che si ha, quando ci si fa avanti per fare qualcosa di
caricarsi di responsabilità, critiche e , ulteriore lavoro...

Dato che siamo in un progetto collaborativo e tutti noi siamo qui si,
divertendoci, ma togliendo tempo a lavoro, divertimento ed altro, mi sento
profondamento grato a chi si impegna e contribuisce a migliorare i dati ed
il progetto. Se vedo che qualcosa del lavoro fatto può essere migliorato
innanzitutto cerco di capire se posso fare io qualcosa, magari chiedendo in
giro per farmi dare un aiuto..

Le critiche vanno sempre bene ma capisco il risentimento di chi è criticato
dopo aver passato le nottate a sistemare i dati e le procedure. A volte mi è
capitato di avere qualche idea su OSM e di rinunciarci per evitare la
responsabilità, dopo che aver "lanciato il sasso", di doversi impegnarsi per
un tempo maggiore di quello preventivato... (secondo la regola 80/20
dell'informatica quando sei all'80% del risultato sei al 20% dello sforzo )
. Cerchiamo di darci una mano e di evitare che l'impegno sia disincentivato.

Ciao,
Diego





On Tue, Oct 28, 2008 at 7:45 PM, Ezio Querini <equerini at yahoo.com> wrote:

> --- Mar 28/10/08, Roberto Navoni <r.navoni at radionav.it> ha scritto:
>
> > Da: Roberto Navoni <r.navoni at radionav.it>
> > Oggetto: Re: [Talk-it] confini: finito!
> > A: talk-it at openstreetmap.org
> > Data: Martedì 28 ottobre 2008, 19:09
> > Paolo Molaro ha scritto:
> > > On 10/28/08 Ezio Querini wrote:
> > >
> > >>>> Riguardo ai dati inseriti (ad es: [1]) ha
> > senso per un
> > >>>>
> > >>> confine admin_level = 8 riportare lo stesso
> > valore per
> > >>> region:left e region:right o province:left e
> > province:right?
> > >>>
> > >>> forse lo si poteva omettere, ma non crea
> > nessun danno.
> > >>>
> > >> A parte appesantire inutilmente il DB.
> > >>
> > >
> > > Concordo con Ezio. Questi dati ridondanti ed inutili
> > vanno eliminati:
> > > non c'e' motivo per cui ognuno si debba
> > scaricare megabyte di dati
> > > che non servono a niente.
> > > Posso fare uno script che lo faccia.
> > >
> > Prima di toccare i dati forse bisogna scendere nel merito
> > delle
> > motivazioni per cui le cose sono state fatte in questo modo
> > .... :)
>
> Posso capire che i confini di comune servono per capire a che comune si
> riferiscono le vie, ma come riesci a capire che una via sta dentro l'area
> delimitata dalla relation del comune puoi capire anche che sta dentro l'area
> delimitata dalla relation della provincia e/o della regione senza inserire
> quei dati nei confini di comune. Se poi per il navigatore ti fa comodo
> averli riferiti al comune te li ricavi in fase di estrazione dal DB.
>
>
> > > Un'altra cosa che si dovrebbe tenere in
> > considerazione:
> > > created_by="ShapeToOSM - Laser Navigation
> > s.r.l."
> > > Capisco il bisogno di farsi pubblicita', ma un
> > semplice
> > > created_by="ShapeToOSM" e' piu' che
> > sufficiente, al limite ci metti una
> > > pagina sul wiki. In questo caso, poi, created_by non
> > e'
> > > proprio indispensabile, imho.
> > >
> > Invece di decidere quanti byte si vogliono risparmiare
> > forse è il caso
> > che la tua capacità di fare script venga orientata in
> > altro modo ;)
> > Se vuoi fare altri confini , con altri tag fai pure .. poi
> > chiunque puo'
> > scegliere il dato in base alle esigenze ...
>
> I confini sono confini e tali restano e come tali vanno mappati. Le
> esigenze di rendering o routing non devono influire sulla creazione del DB.
>
>
> > >> Inoltre in una relation di una regione (ad es:
> > [3]) mi aspetterei di
> > >> trovare le way che delimitano i confini della
> > regione, non anche tutti
> > >> i confini di provincia e comune interni alla
> > regione.
> > >>
> > >
> > > Gia', quella relation sembra proprio sbagliata,
> > cosi' come quella del
> > > Veneto ed immagino tutte le altre regioni.
> > >
> > > lupus
> > >
> > Ma sei proprio bravino a criticare i lavori dopo che le
> > persone hanno
> > perso un sacco di tempo ... per passione... per fare certe
> > cose  ,
> > proponi invecce qualcosa di veramente importante per lo
> > sviluppo del
> > dato ...
> > Forse il problema dei confini è stato un po' travisato
> > e sottovalutato
> > , nel senso che senza questo intervento non era
> > assolutamente possibile
> > identificare l'appartenenza di una via ad una località
> > precisa. Non so'
> > se qualcuno s'era mai posto il problema ....  quando
> > Simone mi ha
> > chiesto di aiutarlo ... l'ho fatto e basta perchè mi
> > sembrava una  buona
> > idea .. se mi avesse chiesto di aiutarlo a comprimere i tag
> > di
> > descrizione gli avrei detto no grazie :(
> > Non so' se qualcuno di voi ha provato a fare un fork di
> > namefinder ed
> > utilizzarlo ... da qui è partita l'esigenza di
> > risolvere il  problema
> > ... almeno dal mio punto di vista ... a questo punto invece
> >  di pensare
> > a come risparmiare byte sul server ... e ci sono moltissimi
> > modi per
> > farlo .... potremmo passare mesi a discuterne ...
> > compressioni binarie
> > ... FTS2 ... ecc ecc ... dovremmo scendere nel merito di
> > altre
> > questioni  ,i dati di altri fornitori per l'italia
> > cubano piu di 15 giga
> > , quindi ci sono ampi spazi di evoluzione ;)
>
> Non si tratta di criticare per il gusto di farlo, ma a scopo costruttivo.
> Se poi il mio modo di vederla è sbagliato pazienza, ne prenderò atto.
>
>
> bye
>
>
>
>
>      Unisciti alla community di Io fotografo e video, il nuovo corso di
> fotografia di Gazzetta dello sport:
> http://www.flickr.com/groups/iofotografoevideo
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it at openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
-------------- next part --------------
An HTML attachment was scrubbed...
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/attachments/20081028/e1b91129/attachment.html>


More information about the Talk-it mailing list