[Talk-it] Friuli Venezia Giulia

christian pellegrin chripell at gmail.com
Thu Feb 5 09:34:40 GMT 2009


> In teoria i nodi dovuti al bordo delle tavolette dovrebbero essere
> stati tutti rimossi da un processo di check delle geometrie e di
> dissoluzione dei poligoni adiacenti tagliati dal bordo tavoletta che
> abbiamo lanciato e che nel caso degli edifici ad uso civile, ?girato
> per una notte intera...... abbiamo fatto un controllo "visuale", ma
> viste le dimensioni dei dati la cosa ? alquanto ingestibile ....
> Ciao
> D.
>


Ciao,

scusate il terribile ritardo (quindi se avete già risolto ok per il
"vaffa' svegliati prima la prossima volta"). I dati originali
distinguono tra punti rilevati e punti introdotti artificialmente sui
bordi tra tavolette. Volendo si può generare i file OSM direttamente
dagli FCN e tenere conto di questo.

Inoltre sono venuto a conoscenza del fatto che i dati della CTRN
vengono aggiornati abbastanza spesso quindi sarebbe da fare degli
script che possono essere lanciati più volte in modo semplice, magari
introducendo un tag version. Credo che anche questa informazione (la
versione) sia persa nella conversione agli shapefile ora come ora. In
verità sto ancora aspettando una risposta precisa su come si capisce
"l'età" di un rilevamento della CTRN.

-- 
Christian Pellegrin, see http://www.evolware.org/chri/
"Real Programmers don't play tennis, or any other sport which requires
you to change clothes. Mountain climbing is OK, and Real Programmers
wear their climbing boots to work in case a mountain should suddenly
spring up in the middle of the computer room."




More information about the Talk-it mailing list