[Talk-it] Mapnik vs osmrender
Carlo Stemberger
carlo.stemberger at gmail.com
Wed Feb 11 00:05:55 GMT 2009
Il 10/02/2009 20:00, Vezzo ha scritto:
> mi sono deciso a guardare un po' l'infrastruttura di OSM e mi sono
> messo in testa di provare a creare una mappa per capire come funziona
> il sistema. Intanto volevo chiedere con cosa è più facile iniziare,
> cosa è meglio utilizzare per fare questa cosa, mi sapreste anche dare
> delle dritte per iniziare? grazie mille, poi per visualizzarla come si fa?
>
Alcune e-mail che ho letto oggi mi hanno fatto tornare in mente che ho
una faccenda in sospeso da alcuni mesi...
@Vezzo: qui[1] puoi trovare una guida che forse ti può tornare utile.
@tutti: come si vede nei commenti, avevo suggerito all'autore del blog
di inserire i suoi contrbuti anche sul blog di osm.it, e questi mi aveva
chiesto se potevo domandarlo io a qualcuno dei gestori del blog, solo
che poi me ne sono totalmente dimenticato... :-[
Edo e Simone mi hanno fatto ritornare la memoria. Chi è che può
materialmente aggregare quei contributi al nostro blog? Ci pensate voi a
contattare Piccimario?
Notte
Carlo
[1]
http://piccimario.wordpress.com/2008/11/28/creare-mappe-personalizzate-con-i-dati-di-openstreetmap/#comment-165
--
.' `. | Registered Linux User #443882
|a_a | | http://counter.li.org/ .''`.
\<_)__/ +--- : :' :
/( )\ ---+ `. `'`
|\`> < /\ Registered Debian User #9 | `-
\_|=='|_/ http://debiancounter.altervista.org/ |
More information about the Talk-it
mailing list