[Talk-it] Access e tutte le sue varianti...

Alberto Nogaro bartosomail at yahoo.it
Fri Feb 20 11:00:26 GMT 2009


>-----Original Message-----
>From: talk-it-bounces at openstreetmap.org [mailto:talk-it-
>bounces at openstreetmap.org] On Behalf Of Federico Cozzi
>Sent: venerdì 20 febbraio 2009 10.58
>To: openstreetmap list - italiano
>Subject: Re: [Talk-it] Access e tutte le sue varianti...

>Rimane il fatto che secondo me si ha:
>-access=destination
>-bicycle=designated (c'è il cartello blu)
>-foot=designated (manca il cartello, ma è assurdo) o al più foot=yes

Concordo. 

Siccome il cartello di pista ciclopedonale non c'è, eviterei però di mettere
foot=designated. Non metto in dubbio che la segnaletica appaia assurda. Ma
noi mappiamo in accordo con la segnaletica esistente, non con quella che
sarebbe stata più sensata. 

Il foot=yes invece ci sta senz'altro. La circolazione dei pedoni sul margine
della carreggiata è sempre consentita, salvo che in presenza di divieto
esplicito (cartello), o sulle autostrade e strade extraurbane principali
(C.d.S., articolo 175 comma 6), o in presenza di spazi a loro predisposti
(C.d.S. articolo 190, comma 1). Incidentalmente, faccio notare che la nostra
legislazione è particolarmente protettiva verso i pedoni in presenza di
ciclisti, al punto da richiedere esplicitamente la conduzione delle
biciclette a mano quando rischiano di essere un pericolo per i pedoni
(C.d.S. articolo 182, comma 4: 'I ciclisti devono condurre il veicolo a mano
quando, per le condizioni della circolazione, siano di intralcio o di
pericolo per i pedoni. In tal caso sono assimilati ai pedoni e devono usare
la comune diligenza e la comune prudenza.)

Ciao!





More information about the Talk-it mailing list