[Talk-it] Taggare le ZTL

Martin Koppenhoefer dieterdreist at gmail.com
Fri Feb 27 11:46:16 GMT 2009


2009/2/27 Federico Cozzi <f.cozzi at gmail.com>:
> 2009/2/27 Martin Koppenhoefer <dieterdreist at gmail.com>:
>>> Allo stato attuale non abbiamo nessun tag per indicare le ZTL; il tag
>>> access=private, a parte il fatto che "suona male", è per il momento il
>>> migliore compromesso.
>> non, e falso e mette un dato falso nella db. Metti che qualcuno cerca
>> per motivi che tu non conosci tutte le strade private del mondo.
>
> Aspetta: il tag access, per come è descritto ora, descrive il diritto
> di accesso ad una strada, non la proprietà della strada. E
> access=private vuol dire che il proprietario della strada dà il
> permesso su base individuale.

nel Wiki adesso è scritto:
#  access=yes The public have official, legally-enshrined right of
access, i.e. it's a right of way.
certo, anche questo potrebbe essere una strada privata (con accesso
pubblico assicurata per legge)

# access=private The owner may give permission on an individual basis.
questo secondome non puo essere una strada pubblica perché il pubblico
non po dare permesso a una base individuale, ma solo tramite
regole/leggi che valgono per tutti (al meno in altri paesi è così).

> Esattamente: per lo stesso motivo, non ti manderà mai per una ZTL
> perché non basta avere una Euro4 ma devi anche avere il relativo
> permesso.

quello dipende. ZTL non esistono solo come quelle dell'Italia, in
altri paesi po essere diverso (e infatti è diverso), per quello
proponevo un sistema flessibile, che indica chiaramente, che quello
non è una strada privata ma una zona traffico limitato. Poi i vincoli
si possono aggiungere con appositi tag secondo la situazione/il legge.

> Quindi in genere un navigatore non ti farà mai passare per una ZTL a
> meno che non sia l'unica strada possibile, e in quel caso - secondo me
> - deve avvisarti in anticipo che ti sta facendo fare una strada che
> potrebbe essere vietata.

vabe, di cosa ti avvisa il router e quale sono le strade che ti
suggerisce è un altro discorso. A me interesse come mettere le ZTL
nella db in un modo che si capisce (internationalmente) di cosa si
tratta.

>
>> access:motorcar:european_emission_standards=Euro4
>
> Preferisco Euro4 a sinistra, non a destra: così come non scriviamo
> access=bicycle, ma access=no e bicycle=yes, mi immagino:
> access=no
> access:motorcar:Euro4=yes

di questo non sono esperto (diciamo non è ancora definito bene come si
deve fare, alle volte e così, alle volte al contrario).

> (mi sono permesso di togliere european_permission_standards)
non, non è "permission" ma "emission" e non si po togliere perché
indica il tipo di vincolo (emissioni).

> In questo modo si può anche aggiungere euro3:
> access:motorcar:Euro3=yes

> e, come per l'ecopass di Milano, dire che per tutte le altre auto è a pagamento:
> access:motorcar=toll
e dove si capisce che

> A questo punto l'algoritmo Computing access restrictions capisce:
> -in generale non si può entrare
> -le auto devono pagare un pedaggio
> -le auto euro4 e euro3 possono entrare senza pagare pedaggio

per me access non centra niente con pagare, e non c'è scritto nei tag
sopra che io con la macchina Euro4 non devo pagare questo toll.

> Quello che vorrei far notare è che non serve un tag per ZTL, perché
> una ZTL è una collezione di divieti/permessi: ad esempio è permesso
> l'accesso alle biciclette/pedoni senza alcuna restrizione; le
> autovetture invece devono avere un permesso o determinate
> caratteristiche. Quindi sono contrario ad un tag access=ZTL perché
> troppo vago (un navigatore non saprebbe come interpretarlo) ma appunto
> va separato nei suoi costituenti:
> access=no
> bicycle=yes
> foot=yes
> vehicle= ???
> motorcar:handicapped=yes
>
> ecc.
> Quello che forse manca è l'attributo access=permit_holders o simili,
> da concordare con un opzionale required_permit=... che indichi il
> permesso necessario.

cmq: motorcar non è ne anche vero, perché con le macchine elletriche
(quindi motorizzati) si po entrare senza problemi. Il vincolo nel caso
delle ZTL che conosco sono le emissioni e alle volte richiedono la
residenza e un permesso scritto.

Martin




More information about the Talk-it mailing list