[Talk-it] stradario cittadino
Carlo Stemberger
carlo.stemberger at gmail.com
Fri Jan 2 22:45:29 GMT 2009
Il 02/01/2009 23:32, Francesco de Virgilio ha scritto:
> Il problema è che quelli non sono solo "dati": la cartografia comunale
> non è certo un'opera creativa, ma è un'opera dell'ingegno, e come tale è
> di proprietà di chi l'ha prodotta, escludendo casi in cui non sia
> altrimenti specificato, il copyright è tutto dell'ufficio tecnico comunale.
> Per questo motivo, copiare da una carta del comune per i miei standard è
> ancora un furto di informazioni, mentre un sopralluogo sulle strade
> significa andare a prendere l'informazione alla fonte, dove nessuno può
> imporre alcun tipo di diritto.
>
>
Veramente è il cartello ad essere "un'opera derivata", se vogliamo, e lo
stradario comunale "la fonte". Tanto è vero che ci siamo sempre detti
che, in caso di dubbio, bisogna sempre andare in comune a chiedere qual
è il nome esatto di una via (i cartelli presentano più che sovente
numerosi strafalcioni o incompletezze).
La carta è vero che è un'opera dell'ingegno, ma i dati in essa contenuti no.
Tutto secondo la mia modestissima opinione, ovviamente. Chi ne sa di
diritto e cavilli vari si faccia avanti...
--
.' `. | Registered Linux User #443882
|a_a | | http://counter.li.org/ .''`.
\<_)__/ +--- : :' :
/( )\ ---+ `. `'`
|\`> < /\ Registered Debian User #9 | `-
\_|=='|_/ http://debiancounter.altervista.org/ |
More information about the Talk-it
mailing list