[Talk-it] Richiesta consultazione dati comunali ed autorizzazioni

Luca Delucchi lucadeluge at gmail.com
Wed Jan 7 15:03:45 GMT 2009


Il 7 gennaio 2009 15.47, Biagio Sardo <sardo.max at gmail.com> ha scritto:
>> se serve: http://docs.google.com/View?docid=dgjsbdtx_99fbnn8ggg
>>
>> questo è il documento con cui abbiamo ottenuto l'autorizzazione alla
>> derivazione dei dati del friuli venezia giulia.
> Oggi sono stato al comune di Marsala che mi ha dato appuntamento a
> Venerdi mattina per la
> consutazione della cartografia, e chiederò anche l'autorizzazione per
> i dati, usando come bozza
> la lettera allegata da Simone.

Se potessi usarne un'altra più corretta dal punto di vista di licenza
sarebbe meglio,qui ci sono alcuni esempi [1], i dati non devono essere
solo inseriti su OSM ma devono essere liberi! Poi ci sono diverse
correnti di pensiero perciò vedi te.

> Invece sempre oggi ho parlato con un assessore del comune di
> Petrosino, che mi ha dato
> appuntamento a domani per consegnarmi la toponomia del comune.
> La discussione è stata abbastanza informale, anche se gli ho spiegato
> come funziona il progetto
> e quali sono gli scopi, mi ha detto che per i dati che ci consegnerà
> non sono soggetti a copyright.
> Non ha proprio detto cosi, ha fatto il classico esempio, che se vai
> via per via e ti leggi i nomi, è la
> stessa cosa che leggere la loro toponomia e usare i dati per il nostro progetto.
> Conviene sempre farmi rialsciare due righe di autorizzazione?
>

Io direi di no, come è stato più volte detto e come ha ben detto
l'assessore se uno ci passa le legge perciò secondo me non ce n'è
bisogno

> Massimo

ciao
Luca

[1]http://www.halleysac.it/c024061/de/at_p_dettaglio.php?ATPRSER=18242&x=
[2]http://88.36.178.76/schio/gcdelibere.nsf




More information about the Talk-it mailing list