[Talk-it] percorsi autobus
niubii
f.pelullo at libero.it
Thu Jan 15 18:49:55 GMT 2009
Luca Delucchi ha scritto:
> 2009/1/15 niubii <f.pelullo at libero.it>:
>
>
>>>
>> Non sono daccordo, io annullerei tutte le modifiche (con potlatch usi il
>> tasto h), fino ad avere nuovamente le strade intere.
>> Poi creerei, per ciascuna strada da spezzare, una relazione "qualsiasi"
>> che ovviamente contiene solo quella strada.
>> Una volta terminato di creare le relazioni, spezzerei le strade (i due
>> tronchi ereditano l'appartenenza alla relazione).
>> A questo punto creerei il percorso linea locale.
>> In futuro, quando servira', la relazione potra' essere modificata da
>> "qualsiasi" a "quello che serve".
>>
>>
>
> non ho ben capito, scusa ma se il bus (in questo caso) passa solo in
> metà strada perchè deve creare una relazione su tutta la strada?
> Io credo che quello che fa Ruggero sia la via più giusta...
>
>
Se crei una relazione su tutta la strada, prima di spezzarla, mantieni
la possibilita' di eseguire modifiche/analisi sull'intero percorso senza
selezionare, in seguito, i vari tratti ad uno ad uno.
Per esempio, si puo' definire una relazione type=name (se non esiste,
bisognerebbe inventarla) per "stirare" il nome della strada sull'intero
percorso piuttosto che ripeterlo per ogni segmento; lo stesso per
segmenti paralleli (due carreggiate).
Selezionando la relazione, puoi conoscere ad esempio la lunghezza della
strada con una sola query, invece che con due o piu'.
Puoi cambiare le caratteristiche di tutti i segmeni con un'operazione
sola (da primary a secondary e cosi' via).
Nel momento in cui "perdi" il criterio di appartenenza dei segmeni allo
stesso percorso, IMHO, hai perduto un'informazione importante che, prima
o poi, ti sara' necessario reinserire.
Ciao
/niubii/
More information about the Talk-it
mailing list