[Talk-it] Emergenza copyright su Bari
Simone Cortesi
simone at cortesi.com
Sun Jan 18 12:59:49 GMT 2009
On Sun, Jan 18, 2009 at 11:43 AM, Federico Cozzi <f.cozzi at gmail.com> wrote:
> E poi, ben vengano i tedeschi in Italia! Mappano Roma, Bari...
> propongo di dargli in outsourcing tutto OSM italiano ;-)
su questo sono d'accordo. tant'e' che Graham è in contatto con alcuni
stranieri per affittar loro casa sua in abruzzo.
Io personalmente sto cercando di convincere i miei contatti olandesi,
che dopotutto non hanno piu' nulla da fare in NL, potrebbero anche
spicciarsi a venire a fare un salto in italia. :)
>> Non mi piace questo approccio: nel momento in cui ci saranno problemi,
>> sara' troppo tardi per togliere qualcosa.
> Perché sarà troppo tardi? Tipicamente in questi casi si viene
> contattati da uno studio legale che ti manda una lettera minacciosa
> che ti dice "smetti". E allora elimini i dati.
io mi trovo combattuto: da un lato penso che tu abbia ragione: non
verra' mai intentata causa per una faccenda del genere.
dall'altra non credo che noi si debba passare dalla parte del torto
per aver infranto un diritto d'autore, o presunto tale, cosi' senza
nemmeno aver chiesto permesso.
> Inoltre (ma questa è una mia opinione personale derivante dalla
> lettura della legge italiana) il tedesco ha ragione. In questo caso
> non siamo davanti ad un'opera dell'ingegno ma solo ad una banca dati,
> che gode della tutela sui generis a patto che sia stata prodotta da un
> cittadino o da un'azienda europea - ma il comune di Bari non è né
> l'uno né l'altro. E l'articolo che ho citato (scritto da un avvocato)
> dice esattamente questo.
mi piacerebbe avere una prova definitiva su questo. se fosse vero,
tutte le CTR sarebbero derivabili senza problemi.
chi si era occupato di licenze qui in lista?
-S
More information about the Talk-it
mailing list