[Talk-it] Sul copyright

Federico Cozzi f.cozzi at gmail.com
Thu Jan 22 23:17:14 GMT 2009


On Thu, Jan 22, 2009 at 12:20 PM, Alessandro Briosi <tsdogs at briosix.org> wrote:
> A questo punto cosa viene considerato "sostanziale".
> Se il confine da te importato ha richiesto ingenti investimenti rispetto
> agli altri allora è sostanziale? Come puoi saperlo?

Giusto per ri-capitolare (anch'io non ci capisco più niente!)

1. una banca dati può essere coperta dal diritto d'autore o no: questo
dipende dalla "scelta" e "disposizione" del contenuto. Se è coperta
dal diritto d'autore, ciccia.
2. se non è coperta dal diritto d'autore, ha comunque la tutela sui generis che:
-permette qualsivoglia uso di una porzione non sostanziale
-vale solo per individui e aziende/imprese europei (quindi - sembra -
non vale per gli enti pubblici)

Quindi l'esempio che ho fatto della CTR è fuorviante perché, se è
coperta da copyright, non se ne fa di niente; se invece gode solo
della tutela sui generis, dato che è costituita dalla regione
Lombardia allora in realtà non gode di tale tutela e quindi posso
usarne anche una frazione sostanziale. Per continuare la discussione
facciamo finta che la CTR sia stata realizzata da un privato.

La tutela sui generis tutela gli investimenti in risorse per
*costituire* la banca dati, non per la creazione dei singoli dati in
essa contenuti.
Nel caso semplice di un elenco telefonico, la "creazione" del singolo
dato (il numero di telefono) non è il lavoro tutelato, ma il lavoro
(che ha richiesto ingenti risorse) di raccogliere tutti i numeri di
telefono e inserirli in una banca dati.
[a questo punto si capisce perché è permesso estrarne una porzione non
sostanziale: se fossero tutelati i singoli dati non ne potresti
estrarre neanche uno! quello che invece la legge tutela è il lavoro
per assemblarli, quindi se ne estrai una porzione non sostanziale non
stai sfruttando le ingenti risorse altrui]

Quindi nel nostro caso non dobbiamo chiederci se il dato informatico
"confine tra il comune di Milano e Buccinasco" ha richiesto ingenti
risorse per la sua creazione (cioè per l'individuazione dei singoli
punti che compongono la polyline di cui è costituito il confine):
quello che interessa è se ha richiesto ingenti risorse inserire questa
polyline nello shape file di cui è composta la CTR.

E qui secondo me siamo d'accordo che l'aggiunta del confine tra Milano
e Buccinasco nella CTR non ha richiesto ingenti risorse economiche...

Ciao




More information about the Talk-it mailing list