[Talk-it] R: Classificazione del cavalcavia di Viale Monteceneri a Milano
Marco Certelli
marco_certelli at yahoo.it
Fri Jul 3 10:43:55 BST 2009
--- Ven 3/7/09, Martin Koppenhoefer <dieterdreist at gmail.com> ha scritto:
> Da: Martin Koppenhoefer <dieterdreist at gmail.com>
> Oggetto: Re: [Talk-it] R: Classificazione del cavalcavia di Viale Monteceneri a Milano
> A: diegor at tiscali.it, "openstreetmap list - italiano" <talk-it at openstreetmap.org>
> Data: Venerdì 3 luglio 2009, 11:00
> 2009/7/2 Diego Roversi <diegor at tiscali.it>:
> > On Mon, Jun 08, 2009 at 12:39:30PM +0200, Carlo
> Stemberger wrote:
> >> Il 08/06/2009 12:30, Edoardo 'Yossef' Marascalchi
> ha scritto:
> >> > quindi parlavi delle circonvallazioni.. che
> secondo me dovrebbero essere
> >> > al massimo secondary, non primary..
> >> > il fatto che siano interrotte in
> continuazione dai semafori mi fa
> >> > escludere che siano delle primary..
> >> >
> >> Anche tutte le strade statali sono continuamente
> interrotte da semafori,
> >> quando passano in città. I liguri ne sanno
> qualcosa. Non per questo
> >> meritano la degradazione a secondary.
> >
> > Il problema e' che se promuovi le circonvallazioni a
> primary, viale Fulvio
> > Testi cos'e'? Ho inventiamo la strada zerory, oppure
> si sposta sotto di uno
> > il resto (cosa molto piu' pratica e semplice) tra cui
> la circonvallazione.
> >
> > Potrebbe aver senso segnare secondary la
> circonvallazione, tranne nei tratti
> > sopraelevati, giusto per indicarne la differenza.
> >
> > Ed effettivamente i tratti di sopraelevati sono molto
> piu' scorrevoli che
> > non altri tratti continuamente interrotti da semafori.
> Mi sembra corretto
> > che questa differenza sia ben evidenziata.
>
> io mettrei i sopraelevati come trunk (ma sensa motorroad se
> non sono
> superstrade), perché non corispondo ad una strada primary
> come le
> conosco da altre città fuori Italia. Altrimenti arrivamo
> ad una
> classificazione spostato un livello sotto quello di Londra,
> Berlino,
> ecc. cosa non significa che non funziona più il routing,
> ma significa
> che paragonando le piante delle città uno si confusa, e
> significa che
> sul render (su alcuni render) ci mancanno delle strade (se
> non
> renderizziamo solo le nostre mappe) perché i livelli di
> visibilità (di
> mappe già fatte in altri paesi) sono aggiustati ad un
> altro metodo di
> classificazione.
>
Martin, mi dispiace che, nonostrante ti abbia ampiamente dimostrato che Londara e Berlino sono totalmente differenti nell'uso dei tag (trunk, per esempio), tu continui a dire che quelli che sbagliano siamo noi. Non è così. Guardati Londra e guardati Berlino. Guarda quali strade hanno messo trunk a Londra e quali a berlino (nessuna...). Sono totalmente diverse.
Ciao, Marco.
> ciao,
> Martin
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it at openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
More information about the Talk-it
mailing list