[Talk-it] Uso del BT747

iiizio iiizio iiizio.iiizio at gmail.com
Sat Jul 18 13:51:37 BST 2009


2009/7/18 Alessandro Pozzato <apozzato at libero.it>:
> Si, ho tutto su Linux, e nel desktop tutto funziona, senza bisogna di
> scomodare il software originale in ambiente win. Solo che in ferie
> (volendo mappare un po' anche là) non mi porto il pc desktop bensì quel
> gran giocattolino che risponde al nome di Dell Mini, che con i suoi
> repository Ubuntu personalizzati non permette l'installazione di
> strumenti come MTKBabel o GPSBabel, per cui il BT747, strumento Java,
> diventa scelta obbligata. A me basterebbe una riga di comando, tanto
> sono sempre i soliti due comandi di download e delete, ma sono
> disorientato dalla potenza del bt7474 con tutte le sue opzioni.

Avevo letto tempo fa che è possibile installare i pacchetti standard
(non lpia x atom) con l'opzione --force-architecture di dpkg (a tuo
rischio e pericolo).

L'alternativa è compilarlo ad-hoc dai sorgenti.


iiizio




More information about the Talk-it mailing list