[Talk-it] miniguida osm
ale_zena at libero.it
ale_zena at libero.it
Tue Jul 28 09:23:07 BST 2009
Alcuni suggerimenti:
potresti diminuire i margini del foglio, le immagine
verrebbero più grandi
aggiungerei il fatto che si può mappare qualsiasi cosa
(a pagina 3 si dice che i tag sono tantissimi, si potrebbe aggiungere la lista
delle categorie dei tag o scrivere che è mappabile praticamente qualsiasi cosa,
dai distributori di latte crudo ai bancomat)
'in Cosa non è' si dice che non
è una raccolta di tracce GPS ... , ma si possono tranquillamente esportare e
altro; aggiungerei un paragrafo per elencare gli usi possibili (pubblicare
mappe sul proprio sito, esportazioni e stampe, routing, visualizzazione su
cellulari e palmari, ecc....)
Ricordiamoci che l'utente medio delle mappe è
spesso quello che pensa MAPPE=TOM TOM e l'universo cartografico per lei/lui
finisce lì.
Io posso stampare con la laser in bianco/nero, le foto non
saranno molto comprensibili ma per il Dolomiti MP me ne porterei parecchie
copie (catechizziamo tutti gli ospiti dei rifugi)
Alessandro Ale_Zena_IT
>----Messaggio originale----
>Da: lucadeluge at gmail.com
>Data: 28/07/2009 8.44
>A: "openstreetmap list - italiano"<talk-it at openstreetmap.org>
>Ogg: Re: [Talk-
it] miniguida osm
>
>Il giorno 28 luglio 2009 08.19, Marinel<marinel.
ionel at libero.it> ha scritto:
>> penso che sia meglio sviluparla in A4 verticale
(non girare le pagine) e poi
>> tramite fineprint si potrebbe stampare in vari
modi, anche book.
>>
>
>marinel ma è sviluppata in A4 verticale e poi
modificata non con
>fineprint perchè per windows ma con un programma simile....
>
>ciao
>Luca
More information about the Talk-it
mailing list