[Talk-it] Classificazione strade (ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante)
Carlo Stemberger
carlo.stemberger at gmail.com
Wed Jun 3 17:37:17 BST 2009
Il 03/06/2009 18:14, Martin Koppenhoefer ha scritto:
> Dipende la situazione, e si tratta di eccezioni, ma essiste (la rete
> stradale non è ne meno nel mondo reale "completo").
>
Vero, specialmente in Italia, e ancor più specialmente nelle regioni
meridionali. Sono d'accordo nel ritenerle comunque delle eccezioni.
Un esempio di questo tipo: vicino a me la tangenziale est di Milano
finisce di colpo (finisce il guard rail, cartello di fine autostrada) e
diventa una stradina a singola corsia per senso di marcia.
Attualmente, da lì fino a Lecco, è classificata come secondary, ma
merita senz'altro il livello di primary (è la ex SS36 che collegava
Milano a Lecco, e Lecco è capoluogo di provincia). Anzi, la faccio
subito la promozione a primary.
Una volta che ho finito resta ancora da vedere come fare proseguire quel
troncone fino a Milano: probabilmente c'è modo, ma è un lavoro davvero
da studiare per bene, anche perché da lì in poi la ex SS36 è un vero
delirio e spesso sono state costruite varianti più recenti e più
scorrevoli rispetto al vecchio tracciato; anche dei sensi unici fanno
consigliare vivamente di preferire le strade nuove su cui far passare il
percorso.
--
.' `. | Registered Linux User #443882
|a_a | | http://counter.li.org/ .''`.
\<_)__/ +--- : :' :
/( )\ ---+ `. `'`
|\`> < /\ Registered Debian User #9 | `-
\_|=='|_/ http://debiancounter.altervista.org/ |
More information about the Talk-it
mailing list