[Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]
Elena of Valhalla
elena.valhalla at gmail.com
Sat Jun 6 11:04:11 BST 2009
2009/6/6 niubii <f.pelullo at libero.it>:
> Ribadisco il concetto, con un caso estremo.
> Una primary di Roma e' la Cristoforo Colombo.
> Una primary di "Roccacannuccia" e' "Corso Vittorio Emanuele".
> Sono uguali? No.
> Una ha sei corsie, l'altra e' un senso unico alternato che passa nel centro
> storico.
> Ma perche' sono IMHO uguali?
>
> La Colombo e' primary perche' ha una gerarchia superiore alla Laurentina,
> che e' secondary, la quale a sua volta e' superiore a Via di Vigna Murata,
> che e' tertiary, e che a sua volta e' superiore a Via Antonio Maria Lorgna,
> che e' residential.
>
> Corso Vittorio Emanuele e' primary perche' e' l'unica strada statale che
> collega "Collemorto" a "Vallenebbia", passando appunto per il centro di
> "Roccacannuccia".
non sono d'accordo: ne' Collemorto ne' Vallenebbia sono, che io
sappia, capoluoghi di provincia, quindi il loro collegamento non e
degno di essere considerato primary, anche se e` sicuramente la strada
piu` importante che passa da Roccacannuccia
altrimenti con questo ragionamento potrei dire che qualsiasi strada
che collega due baite in montagna e` primaria, perche' e` la strada
piu` importante della zona
invece di sicuro una strada che collega due comuni e` piu` importante
delle strade interne al comune, ma per vederlo basta la distinzione
tra tertiary e unclassified, se il collegamento e` tra comuni minori
> Corso Vittorio Emanuele, a sua volta, ha una gerarchia superiore a tutte le
> strade trasversali (che hanno il segnale "dare precedenza" all'incrocio con
> il Corso.
> Se queste strade trasversali partono da Roccacannuccia per andare all'ameno
> Monte Brullo, allora si meritano un secondary o un tertiary, a seconda della
> larghezza della carreggiata, dell'Ente proprietario eccetera.
come sopra, secondo me non deve dipendere dalla larghezza della strada
ne' dalla velocita`, ma dall'importanza di Monte Brullo: a meno che
non ci abbiano costruito una citta`, o che sia una localita` turistica
di fama almeno nazionale tale da giustificare l'eccezione, direi che
una tertiary puo` bastare
>> Quoto: in OSM sono rispettivamente arancioni, gialle e bianche. Poi, tra
>> le principali (arancioni) ci sono strade oggettivamente più veloci, e le
>> potremmo fare rosse.
> OK, meglio non ragionare per colori, pero', senno Elena ci massacra :-)
se i colori si usano solo per dare un etichetta nel ragionamento vanno
bene, basta che non siano lo scopo finale :)
>> Ariquoto. Però dobbiamo considerare di non fare in città una
>> classificazione in contrasto con la realtà che esiste fuori città.
>> Altrimenti ogni città è a se ed è incompatibile con il resto della mappa.
> Perche' e' incompatibile?[...]
> Non ha senso confrontare la struttura urbanistica di una metropoli e quella
> viaria extraurbana.
appunto per questo non ha senso equipararle nella classificazione
> Se una strada e' quella piu' importante della zona, si merita il livello
> piu' alto tra tutte le altre strade.
vero, ma una zona potrebbe benissimo essere composta solo da
residential, e allora l'unclassified che ci passa in mezzo e` il
livello piu` alto; questa secondo me e` la situazione tipica di un
quartiere cittadino, salvo in centro (dove pero` spesso ci sono
pedestrian al posto delle residential, anche se e` meno netto)
--
Elena ``of Valhalla''
homepage: http://www.trueelena.org
email: elena.valhalla at gmail.com
More information about the Talk-it
mailing list