[Talk-it] Esercizi di importazione CTR Lombardia
Simone Cortesi
simone at cortesi.com
Tue Jun 9 08:47:58 BST 2009
2009/5/27 Federico Cozzi <f.cozzi at gmail.com>:
> Ecco i campi del layer dighe:
> NOME
> COD_ELE: es. "DI43", sembra che sia sempre "DI" + codice
> STRATO_ASS: sempre "LG"
> EID: es "43", sembra che il codice sia sempre lo stesso del COD_ELE
> NOME_LG: es "Prestone (Lago di)"
> COD_LG: es "LG153"
> DSTRATOAI: sempre "Specchio d'acqua - Lago"
> EID_ASS: es. 1603
> STRATO_CTR: sempre "DI"
> DSTRATO: sempre "Diga"
> FID: es. "19"
> LENGTH: es. "185.7846"
>
> a. Esiste da qualche parte una legenda dei campi o devo interpretarli
> ad occhio? (magari c'è sul web ma non ho guardato bene)
>
> b. con la mia interpretazione farei così:
> NOME -> name
> COD_ELE -> it:lombardia:ctrn:diga:code
> EID -> it:lombardia:ctrn:diga:eid
> NOME_LG -> it:lombardia:ctrn:diga:lago:name
> COD_LG -> it:lombardia:ctrn:diga:lago:code
> FID -> it:lombardi:ctrn:diga:fid
Io li lascerei tutti, anche quelli non compresi da noi umili pirati dei GIS.
ovviamente tutti inseriti in un namespace coerente, del tipo: it:lom:ctrn
se guardi i dati TIGER, e geobase canada, vedrai che hanno fatto così...
--
-S
More information about the Talk-it
mailing list