[Talk-it] [Lungo] Mapping ferrovie

David Paleino d.paleino at gmail.com
Wed Jun 10 23:01:56 BST 2009


Ciao *,
tra domenica e oggi ho mappato l'intera ([0]) linea ferrata della Sicilia
occidentale (sì, sono un folle), e durante il "disegno" ho avuto dei problemi
-- magari qualcuno s'è già cimentato e può darmi una mano :)

1) dove/come applicare railway=station?
   Vediamo alcuni esempi: secondo "logica", su ogni binario ho messo un nodo,
   con railway=station e tutto il resto.. ma ecco il risultato:
     http://www.informationfreeway.org/?lat=38.108739130163485&lon=13.368190103106588&zoom=17&layers=B0000F000F
     http://www.informationfreeway.org/?lat=37.978428176460426&lon=12.915497692459468&zoom=17&layers=B0000F000F
     http://www.informationfreeway.org/?lat=38.01744226975586&lon=12.521052120163848&zoom=17&layers=B0000F000F
   in confronto a:
     http://www.informationfreeway.org/?lat=41.89988223243632&lon=12.50395035918903&zoom=17&layers=B0000F000F
   Ok, non mappiamo per il rendering, è chiaro -- ma ho un dubbio: nel secondo
   esempio, il nodo è stato messo su un binario random? Come si comportano i
   software di routing in questo caso? È principalmente per il routing che ho
   piazzato un nodo su ogni binario dove possono scendere passeggeri [1] [2]

2) bisogna applicare railway=station anche agli edifici della stazione? (Magari
   insieme a landuse=railway) Mi pare cosa buona e giusta :)

3) per lunghi tratti sotterranei (dove quindi non c'è segnale GPS), come vi
   comportate? Io, sempre per non dar problemi al routing, mi sono un po'
   "inventato" le tracce (più che altro, mentre ero in treno, cercavo di capire
   dal movimento se, quanto e verso dove girava). Esempio:
     http://www.informationfreeway.org/?lat=38.11411219245475&lon=13.350584086946188&zoom=15&layers=B0000F000F
   (non ha ancora renderizzato, ma appena lo farà, si dovrebbe vedere un tunnel
   che attraversa la città :))
   Oppure, ancora:
     http://www.informationfreeway.org/?lat=37.94176249191451&lon=12.849611924488098&zoom=15&layers=B0000F000F

4) per le stazioni miste Metropolitana/Trenitalia, che si usa? railway=station
   per entrambi, ovvio, ma anche railway=subway_entrance? A Palermo la
   metropolitana sfrutta la linea Trenitalia, ed è una linea per la maggior
   parte interrata (anche se all'aperto, "in trincea" diciamo). Nell'unica
   fermata totalmente sotterranea (Palazzo Reale Orleans), ho usato
   subway_entrance, oltre a station sul binario, ma è corretto? E sulle altre
   fermate?
     http://www.informationfreeway.org/?lat=38.10817774264218&lon=13.354521568927217&zoom=17&layers=B0000F000F
   (anche questo non ancora renderizzato, sorry :()

5) quanto è utile aggiungere "uic_ref" alle railway=station? Qualcuno di voi lo
   usa? Io, per mettermi al sicuro, l'ho aggiunto su tutta la linea (tranne
   le stazioni prive di tale "codice", ovviamente)

6) suggerimenti? :)

Kindly,
David

[0] *quasi*, mi mancano ~5km da Piraineto a Punta Raisi, che *non* ho
    intenzione di farmi in treno ;)

[1] forse avrò cannato qualche stazione, e messo il nodo anche in binari senza
    piattaforma, ma capirete l'orario, la stanchezza post-viaggio, ... ;)

[2] d'accordo, in pochissimi (nessuno?) dispongono di un mezzo adatto ad andare
    su rotaie, e non penso potrebbe impunemente usare le tratte di Trenitalia :)

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 ----|---- http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174
-------------- next part --------------
A non-text attachment was scrubbed...
Name: signature.asc
Type: application/pgp-signature
Size: 197 bytes
Desc: not available
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/attachments/20090611/c87a7564/attachment.pgp>


More information about the Talk-it mailing list