[Talk-it] Importazione canali Lombardia - trucco con JOSM!
Federico Cozzi
f.cozzi at gmail.com
Wed Jun 17 09:30:16 BST 2009
2009/6/17 albertobonati <albertobonati at libero.it>:
> Ottimo lavoro, ma mi stavo chiedendo se aveva per noi un senso importare
> TUTTO...
> Io mi ero orientato ad importare solo i corsi d' acqua con un nome, ed
> anche rispetto a questi vi assicuro che nella grande parte non ci
> annegate dentro... :-)
Dipende dalla pazienza e dal tempo a disposizione ;-)
Secondo me in teoria andrebbero importati tutti, eventualmente
distinti tramite i vari tag waterway (river, canal, stream, ecc.): se
mancano waterway, si possono sempre introdurre/suggerire di nuovi.
Ad esempio le mappe Garmin hanno il tempo "intermittent
waterway/stream" che mi sembra manchi su OSM e non è così inutile.
Considera che per un uso escursionistico (pianificazione itinerario o
anche solo orientamento sul posto) avere anche i rigagnoli non è
inutile. E poi dà una migliore idea del territorio.
La Pianura Padana è una zona ricca d'acqua (marcite, fontanili, ecc.)
quindi sarebbe carino se ciò emergesse da una cartina.
Ma ovviamente i rigagnoli hanno precedenza inferiore rispetto ai fiumi
e ai laghi :-)
Ciao
More information about the Talk-it
mailing list