[Talk-it] Fwd: M(')appare Bicitalia - collaborazione con OpenStreetMap e GFOSS.it per il Bicitalia Day
Federico Cozzi
f.cozzi at gmail.com
Sat Mar 7 10:28:56 GMT 2009
Ciao,
ottime notizie!
Dalla mail qui sotto vedo che ci sono alcuni punti su cui "noi"
(inteso come mappatori OSM) potremmo iniziare a prepararci:
1. preparare una breve guida alla raccolta di dati, ad uso dei
ciclisti non affiancati da mappatori OSM esperti
2. dobbiamo/possiamo fornire apparecchi GPS a chi ne è sprovvisto? Noi
volontari siamo a budget zero, ma forse potremmo cercare un qualche
sponsor che ci presti degli apparecchi - in alternativa, quali sono i
GPS logger più economici al mondo?
Ciao
2009/2/28 Luca Delucchi <lucadeluge at gmail.com>:
> Vi inoltro questa mail che credo interessi un po' tutti e riassume
> quanto scatturito da alcuni contatti che ormai avvengono da qualche
> mese. Io mi sto interessando di portare avanti la situazione per
> GFOSS.it e per la comunità di OSM, ora mancano solo i volontari per il
> processing dei dati, se poi vogliono farsi anche una bella pedalata
> non è di certo male!
>
> Qui [1] potete trovare una pagina per l'organizzazione spero che ci
> sarà una adesione capillare su tutto il territorio nazionale, ma mano
> che si saprà di più sui singoli eventi verranno inseriti nella pagina
> wiki
>
>
> ciao e grazie
> Luca
>
> [1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Ciclovie_italiane#Bicitalia_Day
>
>
> ---------- Messaggio inoltrato ----------
> Da: Romolo Solari <romolo.solari at libero.it>
> Date: 23 febbraio 2009 23.23
> Oggetto: M(')appare Bicitalia - collaborazione con OpenStreetMap e
> GFOSS.it per il Bicitalia Day
> A: Presidenti FIAB <lista-presidenti at fiab-onlus.it>
> Cc: Giulia Cortesi <giulia.cortesi at gmail.com>, Massimo Conter
> <massimo.conter at fastwebnet.it>, Giorgio Ceccarelli
> <bici at giorgioceccarelli.it>, Umberto Rovaldi <rovaldi at tin.it>, Luca
> Delucchi <lucadeluge at gmail.com>
>
>
>
>
> Gentili Presidenti,
>
>
>
> Come ho già precisato all’ultimo CN, per chi c’era, c’è una proposta
> di collaborazione per il Bicitalia Day che giunge dai collaboratori
> italiani di OpenStreetMap e dall’associazione GFOSS.t.
>
>
>
> Prima di entrare nei dettagli vediamo chi sono costoro:
>
>
>
> OpenStreetMap è un progetto collaborativo internazionale per creare
> mappe a contenuto libero usando dati da dispositivi GPS portatili e
> altre fonti libere. www.openstreetmap.org
>
>
>
> GFOSS.it, è la comunità italiana utenti e sviluppatori di software
> geografico libero e a codice sorgente aperto.
> http://www.gfoss.it/drupal/
>
>
>
> La proposta per il Bicitalia Day è quella di rilevare il tracciato GPS
> dei vari percorsi effettuati dai nostri gruppi che aderiranno
> all’iniziativa e con questi aggiornare la cartografia nazionale di
> OpenStreetMap. Tale cartografia a differenza di quella di Google,
> Microsoft, ecc. può essere usata liberamente da tutti ed è l’unica on
> line che riporta anche le piste ciclabili. Io, ad esempio, per i
> percorsi del Cicloraduno di Rimini l’ho utilizzata per tracciare i
> percorsi su pista ciclabile che altrimenti sarebbero rimasti non
> tracciabili utilizzando l’altra cartografia.
>
>
>
> Per M(')appare Bicitalia si sono resi disponibili alcuni volontari di
> OpenStreetMap e GFOSS.it che potranno partecipare alle nostre
> escursioni in bici per fare i rilevamenti dei percorsi. Nelle località
> dove non hanno volontari ci viene richiesto di registrare il tracciato
> con uno dei nostri GPS (ormai anche in FIAB diversi lo hanno). Se ci
> fosse qualche gruppo dove nessun partecipante all’escursione lo ha,
> potrebbe provvedere OpenStreetMap a fornirne uno in prestito.
>
>
>
> Una volta raccolte tutte le tracce, presso i nostri gruppi locali che
> hanno aderito si recherebbe un volontario di OpenStreetMap per
> tracciare assieme a loro sulla cartografia on line i percorsi
> effettuati. Per questo basta avere una connessione internet.
>
>
>
> In questo modo il Bicitalia Day contribuirebbe alla costruzione della
> libera cartografia nazionale evidenziando, laddove esistenti, le piste
> ciclabili. Per avere un’idea di cosa è possibile fare con questo
> strumento vi invito a zoommare sull’Olanda o sull’Inghilterra nel sito
> http://www.openstreetmap.org/ ed attivare “Cycle Map” dopo aver
> cliccato sul pulsante “+” in alto a destra della carta. Quello che
> vedrete sono libere mappe create dagli stessi utenti.
>
>
>
> Per portare avanti questa collaborazione e dare il tempo ai nostri
> partners per organizzarsi è però necessario avere già l’elenco delle
> associazioni che aderiranno al Bicitalia Day, il tratto di Bicitalia
> prescelto ed una mail di un responsabile locale dell’iniziativa. Tutti
> dati che vi prego fornirmi.
>
>
>
> Per quanto ovvio questa iniziativa non ha nulla a che vedere con le
> decisioni che prenderemo per rendere fruibili attraverso il nostro
> sito i percorsi di Bicitalia, cosa ancora tutta da definire.
>
>
>
> Grazie per la collaborazione.
>
>
>
> Romolo
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it at openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
More information about the Talk-it
mailing list