[Talk-it] Limiti urbani ed extraurbani
iiizio iiizio
iiizio.iiizio at gmail.com
Sun May 3 15:13:01 BST 2009
In questi giorni giochicchiavo con NaviPOWM.
Vista la possibilità di visualizzare il limite di velocità [1] (cosa che
OSMtracker e Pollicino non fanno), ho pensato di caricare i limiti delle
principali strade della mia zona.
Quindi mi è sorto il dubbio: vanno caricati solo i limiti indicati
localmente dai cartelli (espliciti) o anche quelli "di default" (impliciti)
riassunti in questo cartello [2]?
Ad esempio il tratto di strada dalla fine 50 al successivo inizio 50 va
marcato maxspeed=90 o è una cosa che chi guida deve sapere? Per le strade
urbane il discorso è simile e se ne era già parlato in lista [3] senza
giungere ad un risultato chiaro.
Nel malaugurato caso che i limiti impliciti vengano cambiati non ci sarebbe
modo di sapere quali erano i limiti espliciti (che resterebbero invariati) e
quelli impliciti (che dovrebbero essere bonificati). Ci si troverebbe con il
tag maxspeed pressoché inutile almeno per tutti i valori attualmente
impliciti (50,90,110,130).
Ho provato, tramite itoOSM, a dare un'occhiata in altre città italiane ed
estere e ho notato che il tag maxspeed è usato pochissimo.
Nella wiki si parla di default maximum-speed per country [4] e per una
specifica area [5] (che potrebbe essere compatibile con la proposta di
Federico Cozzi).
iiizio
[1] http://sourceforge.net/dbimage.php?id=169576
[2]
http://www.regione.sicilia.it/turismo/trasporti/codice%20strada/reg/2_352.jpg
[3]
http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/2009-February/006043.html
[4] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/OSM_tags_for_routing/Maxspeed
[5] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/Default_Maxspeed
-------------- next part --------------
An HTML attachment was scrubbed...
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/attachments/20090503/bd1dd27b/attachment.html>
More information about the Talk-it
mailing list