[Talk-it] Formato dati Provincia di Bologna
Stefano Salvador
stefano.salvador at gmail.com
Fri May 8 10:25:02 BST 2009
>
> Personalmente invece tenterei la trasformazione da Roma40 a WGS84, non
> perché sia più semplice ma perché è più comune ed è più facile trovare
> qualcuno che la sappia fare bene (Roma40 è quasi lo standard Italiano)
>
Cambiare elissoide è sempre meglio evitarlo quando si può, implica
calcoli tanto complicati quanto imprecisi (sono 3 mesi che ci sbatto
la testa con i dati FVG e per avere un buon risultato abbiamo dovuto
chiedere consulto a un ricercatore dell'università).
Del resto sulla wikipedia si legge : "ETRS89, as well as WGS-84 and
NAD-83, is based on the GRS80 ellipsoid.", quindi, ai fini OSM, ETRS
89 e WGS 84 sono la stessa cosa.
supponendo che i file siano in formato shp, per "deproiettare" i dati
da UTM (che una banale operazione geometrica) usa da riga di comando:
ogr2ogr -s_srs 25832 -t_srs 4326 -f "ESRI Shapefile"
shape_di_destinazione shape_di_origine
nota 25832 è il codice EPSG di ETRS 89 proiettato su UTM32N, mentre
4326 è quello di WGS 84 non proiettato
se hai problemi chiedi pure.
Ciao,
Stefano
More information about the Talk-it
mailing list