[Talk-it] Dati provincia di Bologna
Carlo Stemberger
carlo.stemberger at gmail.com
Sun May 17 18:54:58 BST 2009
Il 17/05/2009 19:26, Paolo Molaro ha scritto:
> Per quanto mi riguarda, in genere non e' necessario un documento
> scritto, ma nel caso particolare di openstreetmap e' utile, perche' serve
> a responsabilizzare chi fa gli upload e pensarci due volte prima di
> aggiunfere dati di cui non ha l'autorizzazione al progetto (come questo
> caso serve ad evidenziare).
>
C'è già l'autorizzazione _scritta_!!!!! L'hai letta? Federico te l'ha
anche riportata...
Mi spieghi cosa vuoi più di così? Un doppione? O solo la triplice copia
va bene?
> se anche ottenesse un permesso scritto con gli stessi termini che ha
> riportato qui nella email, non sarebbe sufficiente, perche' i termini
> delle condizioni non permettono la distribuzione di dati modificati,
> innanzitutto.
>
Ripeto: hai letto la licenza? Sembra di no...
Ti do un aiutino: se leggi bene, si può benissimo modificare e
redistribuire i dati; quindi la licenza è compatibile con quella di OSM.
> L'autorizzazione scritta e' richiesta dalla FAQ del progetto
> openstreetmap, se la cosa non ti piace crea un tuo progetto e applica le
> regole che vuoi al tuo progetto.
>
C'è
già!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
C'è già -- c'è già -- c'è già!
> Certo, ma ometti un particolare: la condizione dice chiaramente "nella
> presente forma ed integrità". Quindi non puoi distribuire un'opera
> derivata
Sbagliato: è vero che non è scritto benissimo, ma al secondo paragrafo
la parola "Se" (la prima) è decisiva; in più, se scendi un po' sotto,
c'è scritto chiaramente
> La Provincia di Bologna non si assume alcun tipo di responsabilità nei
> casi in cui i prodotti digitali scambiati/ceduti vengano utilizzati in
> forma rielaborata ed alterata da quella scaricata.
Quindi ogni equivoco è fugato: è _previsto_ che possano essere scambiati
dati rielaborati, in questo caso la Provincia semplicemente non si
assume alcuna responsabilità e non si considera più proprietaria di quei
dati (anche se in realtà probabilmente lo sarebbe lo stesso). Punto.
> Forse non tutti lo sanno, per cui lo riporto qui, ma ognuno si puo'
> informare da qualsiasi avvocato o leggendo: quando si tratta di
> copyright, tutto quello che non e' permesso dalla licenza e' proibito.
>
Infatti in questo caso è permesso. E che si tratti di una questione di
copyright è comunque tutto da dimostrare: la legge italiana sul diritto
d'autore non difende i database. Noi giustamente ci comportiamo come dei
paranoici, ma c'è un limite a tutto...
> In questo caso la licenza di osm prevede che i dati possano essere
> redistribuiti e modificati, mentre le condizioni che riportate
> permettono solo la riproduzione dei dati integri, quindi non
> modificabili.
Ripeto: qui sbagli. Rileggi con attenzione _tutta_ la licenza.
La riporto ancora, spero per l'ultima volta:
> *CONDIZIONI, LIMITI E VINCOLI ALL'UTILIZZO DEI PRODOTTI SCAMBIATI/CEDUTI *
>
> I presenti prodotti cartografici digitali, nella presente forma ed
> integrità, rimangono di proprietà della Provincia di Bologna, che ne
> mantiene i diritti di copyright sugli stessi.
>
> Se mantenuti nelle presenti condizioni di integrità informativa e
> strutturale, la Provincia di Bologna si assume la responsabilità dei
> contenuti informativi dei prodotti cartografici scambiati/ceduti
> precisando che:
>
> * questi vengono prodotti ed elaborati ai soli fini dei suoi
> compiti istituzionali, secondo processi di produzione/gestione
> interni che ne determinano specifici e limitati livelli di
> attendibilità ed esaustività;
> * il livello di aggiornamento dei dati é determinato dai suddetti
> processi e non può essere considerato mai posteriore alle date
> di aggiornamento indicate;
> * non assumono alcun valore legale.
>
> Si precisa che i prodotti digitali scambiati/ceduti nella presente
> forma ed integrità informativa potranno essere riporodotti e
> pubblicati cartograficamente precisando sempre la fonte dei dati
> stessi ed i livelli di attendibilità ed aggiornamento.
>
> La Provincia di Bologna non si assume alcun tipo di responsabilità nei
> casi in cui i prodotti digitali scambiati/ceduti vengano utilizzati in
> forma rielaborata ed alterata da quella scaricata.
> In tal caso la Provincia di Bologna dovrà essere indicata come fonte
> degli stessi dati, dichiarando nel contempo l'avvenuta rielaborazione
> dei dati.
>
> *Accetto le condizioni sopra riportate* [SI] [NO]
> Di conseguenza le condizioni con cui i dati sono forniti
> non sono compatibili con la licenza osm e non devono essere immessi nel
> database.
>
Spero che ora sia chiaro che la situazione non è affatto questa.
> Nota che non viene dato nessun permesso
Come no!!!!!!!!!!!!!!
E questo cos'è, se non un permesso esplicito?
> In tal caso la Provincia di Bologna dovrà essere indicata come fonte
> degli stessi dati, dichiarando nel contempo l'avvenuta rielaborazione
> dei dati.
Basta, non aggiungerò più una sola parola a riguardo: sembra di parlare
coi muri...
Carlo
P.S.
Niente di personale, non ce l'ho con nessuno; ho solo perso un pochino
la pazienza...
--
.' `. | Registered Linux User #443882
|a_a | | http://counter.li.org/ .''`.
\<_)__/ +--- : :' :
/( )\ ---+ `. `'`
|\`> < /\ Registered Debian User #9 | `-
\_|=='|_/ http://debiancounter.altervista.org/ |
More information about the Talk-it
mailing list