[Talk-it] Edifici importati da suddividere per inserimento di POI/civici?
David Paleino
d.paleino at gmail.com
Tue Sep 15 17:33:08 BST 2009
On Tue, 15 Sep 2009 18:27:02 +0200, Federico Cozzi wrote:
> 2009/9/15 Andrea Decorte <adecorte at gmail.com>:
> > essi sono tutti uniti? Ho provato a guardare qualche caso all'estero (il
> > centro di Monaco) e lì pare che diverse caratteristiche siano aggiunte come
> > nodi invece che sugli edifici, mentre in certi casi gli edifici sono stati
>
> Probabilmente il numero civico è più comodo da gestire come nodo
> separato, così può essere messo nella posizione in cui si trova nella
> realtà (e uno stesso edificio può avere più numeri civici)
Concordo, magari associandolo ad un'indicazione che lì c'è un ingresso
all'edificio. Personalmente ho usato building=entrance -- ma come mi fece
notare Martin a suo tempo, building=* è definito come edificio. D'altronde
barrier=entrance non è adatto, si potrebbe pensare ad un
barrier=building_entrance.
Ciao,
David
--
. ''`. Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
: :' : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
`. `'` GPG: 1392B174 ----|---- http://snipr.com/qa_page
`- 2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174
-------------- next part --------------
A non-text attachment was scrubbed...
Name: signature.asc
Type: application/pgp-signature
Size: 198 bytes
Desc: not available
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/attachments/20090915/1e011d7c/attachment.pgp>
More information about the Talk-it
mailing list