[Talk-it] Lombardia: Layer boschi CTR
Carlo Stemberger
carlo.stemberger at gmail.com
Thu Sep 24 15:42:12 BST 2009
Il 24/09/2009 16:18, Federico Cozzi ha scritto:
> 2009/9/24 Alessandro Rubini <rubini-list at gnudd.com>:
>
>> inoltre gli agricoltori cambiano destinazione di volta in volta,
>> non e` raro che un pioppeto torni risaia o viceversa.
>>
>
> Vedi che serve avere degli esperti di agraria in lista? :-)
> Non lo sapevo, ma direi che per questo solo motivo i pioppeti
> andrebbero mappati come landuse=farm
Questo vale per tutte le colture arboree (da legno o da frutto che
siano). Possono essere precedute, o seguite, o entrambe le cose, da una
coltura erbacea.
Il vigneto (da vino) ha in effetti una peculiarità, il fatto che sia
legato a dei diritti, quindi è quasi sicuro che non cambierà
destinazione. Ma può succedere.
Aggiungo un'altra cosa sui pioppeti: spesso le giovani piante vengono
consociate con il mais, per iniziare ad avere un po' di reddito. Le
consociazioni tra piante erbacee ed arboree non sono comuni, ma possono
esistere: solo per questo motivo reputo fondamentale avere un unico tag
che le includa tutte (landuse=farm).
--
.' `. | Registered Linux User #443882
|a_a | | http://counter.li.org/ .''`.
\<_)__/ +--- : :' :
/( )\ ---+ `. `'`
|\`> < /\ Registered Debian User #9 | `-
\_|=='|_/ http://debiancounter.altervista.org/ |
More information about the Talk-it
mailing list