[Talk-it] Quartieri di Milano
Luca Brivio
luca.brivio at gmail.com
Tue Dec 21 00:51:55 GMT 2010
In data lunedì 20 dicembre 2010 00:37:31, Federico Cozzi ha scritto:
> Attualmente su OSM Italia (in particolare a Milano) il tag
> place=suburb indica i quartieri.
In alcuni casi però ci sono dei tag place errati (a causa dell'import dalla
CTR), tipo village che dovrebbero essere suburb e/o viceversa, da qualche
parte ho corretto.
> Mi ha stupito Ronchetto sul Naviglio (sud-ovest) ma penso ci siano
> altri casi dubbi. Innegabilmente Ronchetto sul Naviglio è un toponimo,
> e potrebbe anche essere un quartiere, ma se inseriamo tutti i
> quartieri di questa pagina:
> http://it.wikipedia.org/wiki/Quartieri_di_Milano#Schema_delle_zone_di_Milan
> o non si vede più il resto della città!
Certo (a determinati livelli di zoom)!
Tra l'altro gran parte di quei quartieri non saprei dove centrarli, qualcuno
l'ho piazzato io spero decentemente, più d'uno credo che gli stessi abitanti
farebbero fatica a collocarlo in modo preciso.
> Lo so, non si mappa per il render ecc. ma vedo un problema di scala.
Sì, servirebbe un sistema per dare una priorità maggiore a certi place=suburb
(ma poi, saranno davvero suburb? un place=suburb dovrebbe essere ben
distinguibile, e pochi di quei quartieri lo sono per davvero...) e una
priorità minore ad altri, per il rendering e per qualunque altra elaborazione
possa giovarsi di qualche dato sulla generica importanza dell'uno e dell'altro
quartiere nella prospettiva di una ripartizione in quartieri della città.
> Ad es. a Parigi su OSM sono mappati come place=suburb gli
> arrondissement: in pratica le "zone" di Milano, e non i quartieri.
IMHO per quello ci sono i limiti amministrativi; c'è anche da dire che a
Parigi se dici di abitare nel 15ème arrondissement identifichi relativamente
bene la zona in cui stai, mentre a Milano se dici di abitare nella zona 6 stai
dando soprattutto un'informazione di tipo, appunto, amministrativo.
> Mi chiedevo quindi come ottenere un elenco (10, massimo 20) di
> "quartieri" di Milano per popolare la mappa - così come è ora, ce ne
> sono troppi (Ronchetto...) e troppo pochi (manca Città Studi)
> Idee?
(È giusto che Ronchetto sia suburb?)
Io comincerei con l'inserire TUTTI i quartieri che attualmente si può dire
esistano a Milano (cercando di evitare duplicati, sovrapposizione eccessiva di
toponimi, toponimi applicabili soltanto in una prospettiva storica - quelli mi
pare comunque che già non ci siano nella pagina della wikipedia - ...), e
penserei poi a come si possa attribuire una maggiore o minore rilevanza
all'uno e all'altro (la key importance qui *non* c'entra!) e in base a questo
renderizzare.
--
Luca
More information about the Talk-it
mailing list