[Talk-it] Ciclabili in provincia di Pavia e di Lodi
Federico Cozzi
f.cozzi at gmail.com
Tue Mar 16 23:10:47 GMT 2010
2010/3/16 Mold0101 <pestelocolga at yahoo.it>:
> A proposito di cosa e' stato fatto e cosa no: qui i metodi per capirlo
> francamente ancora mi sfuggono, specie per piste ciclabili e assimilate.
Eheh, questo è un bel problema comune a tutto OSM ;-)
Un primo possibile passo sarebbe capire se esiste già una "rete
ufficiale" di ciclabili e ciclovie della provincia di Lodi. Chessò,
una mappa edita dalla Provincia, o da Ciclodi, o da un Parco o da
qualche altro ente. Sarebbe perfetto un elenco di ciclovie con tanto
di numerazione. A questo punto si può fare un censimento di cosa è già
mappato e cosa no, e tappare i buchi.
In assenza di questo elenco si possono recuperare tutti gli itinerari
noti e pubblicati su internet (www.piste-ciclabili.com,
www.itineraria.eu, mtb-forum.it) e anche qui capire cosa è già mappato
e cosa no. In questo caso bisogna essere un po' più accorti perché a
volta quello che è indicato come "itinerario ciclabile" non è altro
che una serie di stradine individuate dall'autore del tracciato: vanno
comunque mappate su OSM, ma con obiettività (ad es. niente tag
cycleway se non è una ciclabile). [*]
In assenza di un qualsiasi elenco pre-esistente, l'unica soluzione è
munirsi di una cartina della provincia (es. scala 1:50.000 o
1:100.000) e battere tutte le stradine di campagna. Non si finisce più
ma è molto divertente :-)
[*] dal punto di vista ciclistico, OSM ha una caratteristica che è
anche una limitazione: è una "mappa", non un "elenco di itinerari".
Cioè è facile indicare quali sono le ciclabili, quali sono le strade
con corsia ciclabile, quali sono le ciclovie ufficiali ma non è
possibile inserire i "percorsi consigliati". Cioè è ben diversa da
siti come il già citato piste-ciclabili.
Questa differenza è meno evidente per gli automobilisti, che raramente
sono interessati agli "itinerari consigliati" e che infatti si
accontentano del routing (che in maniera automatica calcola il
percorso migliore per andare da A a B), ma è abbastanza grossa per i
cicloturisti.
Ciao,
Federico
More information about the Talk-it
mailing list