[Talk-it] edit incasinati al nord?

asdas fdsad falsa at live.it
Sat Mar 27 15:00:01 GMT 2010


salve a tutti

innanzitutto porgo le mie scuse per il casino combinato.

ora passiamo alla questione dati derivati dalle pubbliche amministrazioni
effettivamente ho letto il passaggio sul non copiate da altre mappe però:

le cartografie in questione (pgt, prg, sito del s.i.t. della regione lombardia ecc) sono documenti pubblici,
che vengono forniti anche in forma di dati vettoriali usabili con software per gis, ne più ne meno dei gpx e shape.

a differenza degli aerofotogrammetrici, tali dati son liberamente scaricabili per qualsiasi estensione nell'intorno del territorio 
della regione lombardia


cmq esiste un precedente di pubblicazione di dati pubblici utilizzati in progetti oms:
"Il Comune di Storo in data 31 Agosto 2009 ha firmato una delibera in 
cui dichiara:

"di consentire la pubblicazione ad opera degli uffici comunali, 
anche supportati in linea tecnica da consulenze esterne, dei dati 
geografici del comune come meglio indicato in relazione con licenza atta
 a garantire l'uso libero, gratuito e senza limitazioni di fine ed 
impiego, copia, rielaborazione e distribuzione, con l'unica condizione 
che eventuali opere derivate siano a loro volta rilasciate garantendo la
 sussistenza delle condizioni sopra specificate" .

La notizia riguarda la pubblicazione dei dati catastali e con 
questa iniziativa il Comune di Storo e` il primo comune trentino che ha 
deciso di liberalizzare il trasferimento dei dati geografici del proprio
 territorio! 

"
fonte:http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Trentino

dal geoportale:
"L'utilizzo dei dati è ammesso e auspicato.
				I dati pubblicati possono essere consultati e 
				scaricati solo per scopi tecnici, scientifici e personali e non a 
fini 
				commerciali. 
				In ogni riproduzione, anche parziale, dei dati e di ogni 
contenuto 
				del Geoportale deve essere indicata la fonte: "Fonte informativa:
 
				Geoportale della Regione Lombardia" Unità Organizzativa 
Infrastruttura 
				per l'Informazione Territoriale, Direzione Generale Territorio e 
				Urbanistica - Regione Lombardia. 

				

				E' vietata la vendita e la cessione dei dati a terzi.
"

all'interno dei dati importati nella cartografia osm basterebbe quindi mettere il campo "fonte"="Geoportale della Regione Lombardia" Unità Organizzativa 
Infrastruttura 
				per l'Informazione Territoriale, Direzione Generale Territorio e 
				Urbanistica - Regione Lombardia.

che io sappia il progetto osm non è a fini commerciali

detto questo:noto con rammarico che pochi sian informati su cosa sia un pgt, software per gis e in generale i vari livelli di utilizzo di dati geospaziali.
visto che gli strumenti per una base cartografica sono ben più vasti della sola raccolta delle tracce gpx o kml

 		 	   		  
_________________________________________________________________
Chiama e videochiama gratis su Messenger!
http://www.messenger.it/videoconversazioni.aspx
-------------- next part --------------
An HTML attachment was scrubbed...
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/attachments/20100327/4ef9e037/attachment.html>


More information about the Talk-it mailing list