[Talk-it] Votazione per place=isolated_dwelling aperta
M∡rtin Koppenhoefer
dieterdreist at gmail.com
Sat May 1 15:52:04 BST 2010
2010/4/30 Federico Cozzi <f.cozzi at gmail.com>:
> Anch'io li separerei, ma l'osservazione di base è che place=X serve
> (anche) al render per dare una gerarchia alle "città": a che zoom
> mostrare, con che font, con che priorità.
le regole si possono anche adattare / aumentare la complessità: place
+ capital + abitanti (+ numero di università, ....), basta che ci
siano le informazioni, altrimenti diventa impossibile. Cosa vuoi fare
te è scegliere per tutti tipi di mappa una sola classificazione per
una città (place), ma questa scelta vorrei lasciare a chi fa le mappe
(regole per il render).
> Fermo restando il fatto che ci possono essere eccezioni alle regole di
> base, mi sembra pazzesco che Mapnik mostri con la stessa evidenza Roma
> e Tempio Pausania. Indipendentemente dal fatto che Roma sia o non sia
> capitale d'Italia.
questo è un problema simile a quello di Berlino: c'è un conflitto di
sovraposizione (vaticano / Bundesland Berlin).
>>> propongo anche place=metropolis per città superiore di 1.000.000
>>> abitanti (per l'Europa, altri continenti come l'Asia potrebbe gestirlo
>>> diversamente).
>> +1
>
> Sì ma questo è un tag tutto da votare. La mia domanda era: con i tag
> attuali, come li usiamo in Italia?
sisi, votiamolo.
>>>> town: ha almeno 10.000 abitanti
>>> -1. Non dipende della popolazione se si tratta di una città o non.
>> Qui l'elenco delle città d'Italia:
>> http://it.wikipedia.org/wiki/Citt%C3%A0_d%27Italia
>
> A me non sembra corretto taggare place=city le "città d'Italia".
place=town
ciao,
Martin
More information about the Talk-it
mailing list