[Talk-it] Fonti di informazioni

Federico Cozzi f.cozzi at gmail.com
Mon May 3 16:14:20 BST 2010


2010/5/3 Francesco Cherubini <fra76mm at gmail.com>:
> vero che il codice delle scuole è di pubblico dominio, è altrettanto
> vero che il lavoro di raccolta di questi codici operato da siti come
> tuttitalia può essere protetto da diritti d'autore.

Più precisamente è una banca dati, che gode della tutela sui generis.
(la legge di riferimento è sempre quella sul "diritto d'autore", ma in
questo caso non si sta parlando dell'usuale diritto d'autore che si
applica alle opere dell'ingegno).
La tutela vale 15 anni dalla costituzione della banca dati. E' vietato
estrarne una porzione "significativa".
(è pure vietato estrarne una porzione minuscola ma ripetere il
procedimento in modo da estrarne, alla fine, una porzione
significativa)

Secondo alcune interpretazioni, la tutela sui generis non si applica
alle banche dati istituite dagli enti pubblici:
http://www.interlex.it/copyright/redolfi2.htm
Se fosse vero, potresti recuperare i dati direttamente dal ministero:
http://www.trampi.istruzione.it/ricScu/ricarica.do

Ciao,
Federico




More information about the Talk-it mailing list