[Talk-it] Risultati della retrocessione di molte city a town
M∡rtin Koppenhoefer
dieterdreist at gmail.com
Mon May 24 14:37:04 BST 2010
2010/5/24 M∡rtin Koppenhoefer <dieterdreist at gmail.com>:
> 2010/5/24 Federico Cozzi <f.cozzi at gmail.com>:
>> 2010/5/21 Marco Certelli <marco_certelli at yahoo.it>:
>>>> è place=city se vale almeno una delle seguenti:
>>>> -è capoluogo di regione
>>>> -ha almeno 100.000 abitanti
>>>> -è capoluogo di provincia e ha almeno 50.000 abitanti
>>> A prima vista sembra perfetto. Implementiamo la regola e "vediamo l'effetto che fa".
un altro pensiero che mi viene è che con queste nuove regole siamo
ancora di più "mappando per i render", perché mettiamo i tag che
rendono la mappa più coerente (oppure in uno stato che noi pensiamo
che lo sia). Eventualmente sarebbe invece da cambiare il ruleset del
render, che non è ancora ottimizato al massimo.
Trovo adesso la spanna tra una città come Milano (1,3 mio abitanti) e
una città come Viterbo (61.000 abitanti) un po' grossa. Ma anche con
un nuovo tag per le città grandi (come Milano, quindi oltre 1 mio per
esempio in Europa, per esempio place=metropolis) rimane per esempio
Viterbo allo stesso livello di Torino, Palermo, Genova, Bologna,
Firenze, ...
Ciao,
Martin
More information about the Talk-it
mailing list