[Talk-it] Fwd: Utilizzao dei dati del PCN

niubii f.pelullo at libero.it
Fri May 28 18:20:52 BST 2010


Il 28/05/2010 18.37, Stefano Salvador ha scritto:
> evviva la finezza ! Mica l'ha detto a te personalmente.
>
>    

Ah, era per te?

> Perché tanto odio ?
>
>    

Non e' odio, e' amarezza.
E' quell'amarezza che scaturisce dal fatto di avere a che fare ogni 
giorno con burocrati piccoli piccoli che si fanno tronfi di orgoglio 
quando ostentano il "loro" potere.
Che poi non e' affatto "loro", semmai sarebbe "nostro", senza per questo 
voler sostenere che ho il diritto di smontare una CPU e portarmela a 
casa perche' l'ho pagata anche io.

Detto questo, vediamo di chiarire bene il concetto.

Il servizio WMS del PCN esiste da prima che OSM fosse autorizzata a 
ricalcare le immagini.
Forse esistera' pure dopo.
Ignoro il motivo per cui esiste, e non mi interessa scoprirlo. C'e', e 
questo mi basta.
Significa che chiunque (_chiunque_) anche dall'Alaska o da Taiwan puo' 
utilizzarlo, a prescindere da OSM ed a prescindere dall'autorizzazione.
Posso utilizzarlo persino io, a prescindere da OSM.
Adesso apro QGIS e mi scarico una pezzo d'Italia.

A questo punto, che cosa succede ? ? ?
Ho copiato?
Voglio rivendere?
Faccio il colleziona di ortofotocarte perche' sono un pervertito?
Questi sono fatti miei.

Apprendo con piacere che le risorse abbondano e questo mi autorizza pure 
a pensare che se mi mettessi a fare un mass-download, e venissi bannato, 
avrei il diritto di farmi togliere dalla blacklist, perche' tanto non 
sottraggo risorse agli altri.

Il PCN ci ha autorizzati (ringrazio *sinceramente*) a _ricalcare_  
_legalmente_ i dati, il che presuppone la _necessita'_ di scaricare ed 
utilizzare le ortofoto tramite, appunto il loro WMS.
Se questo richiede un download ogni 1.5s, perche' io sono veloce a 
disegnare, allora e' cosi' che deve essere.
Se il mio client crea una copia dell'immagine nella cache locale, beh, 
allora pazienza.
Anzi, meglio. Occupo meno risorse, scarico una volta e basta.
Senza pena e senza affanni. Senza dover leggere in un messaggio 
forwardato che siamo "pochi TALEBANI".

Invece di sparare nel mucchio, facendo puntualizzazioni insignificanti, 
io mi adoprerei per perseguire *legalmente* coloro che copiano e 
vendono, se e' vero che cio' accade.
Perche', se e' vero che accade, e siamo di fronte ad un reato, allora la 
Pubblica Amministrazione ha l'obbligo di segnalare la cosa alla 
magistratura.

Se poi non e' vero, o non e' sicuro, o e' un dubbio... beh, allora 
inutile sparare a caso nel mucchio.
La miserabile CPU che sto utilizzando in questo istante me la sono 
pagata io, caro dott. Costabile, lavorando onestamente, senza rubare ne' 
imbrogliare.


Saluti
Francesco Pelullo
aka /niubii/
utente registrato al PCN
contribuente veramente amareggiato



-------------- next part --------------

Nessun virus nel messaggio in uscita.
Controllato da AVG - www.avg.com 
Versione: 9.0.819 / Database dei virus: 271.1.1/2901 -  Data di rilascio: 05/28/10 08:25:00


More information about the Talk-it mailing list